Attualità

Agropoli: corse nella notte sul parcheggio Landolfi, residenti chiedono interventi | VIDEO

Gruppi di giovani si sfidano in gare di velocità, tra sgommate e derapate. Residenti chiedono maggiori controlli anche di notte

Ernesto Rocco

12 Settembre 2023

Più controlli nel centro cittadino, in particolare di notte. A chiederlo sono i residenti del centro. Già durante la stagione estiva diversi cittadini hanno denunciato episodi di inciviltà in piena isola pedonale, con urla, schiamazzi e atti di vandalismo nelle ore notturne. Ora nuove segnalazioni giungono dal parcheggio Landolfi. Nonostante la presenza delle sbarre del parcheggio automatizzato, infatti, gruppi di ragazzini accedono all’area di sosta che di notte è quasi completamente vuota e iniziano a sfidarsi in gare di velocità, tra impennate, derapate, urla e schiamazzi. Una situazione che si è ripetuta sovente nelle ultime notti.

Le segnalazioni dei residenti

«Si fatica a dormire – dice un residente – e se provi a richiamarli ti rispondono anche in malo modo».

L’appello è a maggiori controlli anche attraverso la videosorveglianza. A tal proposito il comune nei mesi scorsi ha annunciato un finanziamento per l’implementazione del sistema già presente in città per prevenire reati, episodi di violenza e vandalismo.

I precedenti

Il problema delle corse interessa anche altre zone della città. In passato segnalazioni in merito sono arrivate da località Moio, Fuonti, via Pio X e Lungomare San Marco. In queste ultime due strade l’installazione di dossi artificiali ha frenato il fenomeno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home