Attualità

Camionista alla guida in stato di ebrezza: fermato dalla Polizia Stradale di Sala Consilina

Camionista alla guida in stato di ebrezza: fermato dalla Polizia Stradale di Sala Consilina

Federica Pistone

5 Settembre 2023

E’ stato trovato in stato di ebrezza, un camionista originario di Altavilla Silentina, dagli agenti della Polizia Stradale di Sala Consilina, guidati dal Comandante Nicola Molinari. L’uomo era alla guida del mezzo, di un’azienda di autotrasporti, e proveniente dalla Calabria era diretto verso la Piana del Sele. Nel tratto dell’A2 del Mediterraneo, compreso da Petina e Sicignano degli Alburni, ha seminato il panico tra gli automobilisti, poiché ha perso il controllo del grosso messo procedendo in modo pericoloso, facendo uno slalom tra le varie corsie dell’autostrada. E così, due automobilisti che hanno allertato la Polizia Stradale., tra cui un assessore del Comune di Sicignano degli Alburni, nell’atteso dell’arrivo degli agenti, con la loro macchina hanno cominciato a far incolonnare il traffico di automezzi pesanti e autovetture che stavano sopraggiungendo.

InfoCilento - Canale 79

I soccorsi

Velocemente è giunta sul posto una pattuglia della Polizia Stradale che ha provveduto a fermare il camion all’altezza della galleria Tanagro dell’A2 del Mediterraneo.

L’autoarticolato sottoposto a sequestro

Il camionista è stato poi sottoposto all’alcool test, che ha evidenziato la presenza di 3 grammi di alcool per litro, e gli è stata ritirata la patente, mentre l’autoarticolato sul quale viaggiava è stato sottoposto a sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Torna alla home