Cilento

Torre Orsaia, vasto incendio a ridosso del Villaggio Bussento. Bruciati 5 ettari di macchia mediterranea

Continua a bruciare il territorio del Cilento. Un rogo di vaste dimensioni è scoppiato questa mattina a ridosso del Villaggio Bussento

Maria Emilia Cobucci

4 Settembre 2023

Villaggio Bussento

Continua a bruciare il territorio del Cilento. Un rogo di vaste dimensioni è scoppiato questa mattina in località Cuccari ridosso del Villaggio Bussento, nel territorio di Torre Orsaia.
Le fiamme alte hanno già divorato circa 5 ettari di macchia mediterranea e rapidamente hanno raggiunto l’area a monte della linea ferroviaria.
Complice il forte vento che si è abbattuto sull’intero Cilento, l’incendio è in continua espansione.

Gli interventi: i dettagli

Sul posto tempestivo è stato l’intervento di due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino.

I caschi rossi, in coordinamento con gli uomini della Comunità Montana, si sono posti a protezione delle case presenti nel Villaggio Bussento che è presente in un area non molto distante da quella interessata dalle alte fiamme, dove fortunatamente però non vi sono abitazioni.

I Vigili del Fuoco inoltre riforniscono i moduli utilizzati dagli uomini della comunità Montana per spegnere l’incendio.

Giunto sul posto l’elicottero, dopo alcuni lanci il mezzo aereo ha dovuto lasciare l’area a causa del forte vento in alta quota.

Tutti impegnati per spegnere l’incendio

Attivato anche il Dos per il coordinamento dell’intera operazione in attesa dell’arrivo di un elicottero con il quale si potrà procedere più celermente nelle operazioni di spegnimento dell’incendio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home