Attualità

Politica, Eboli: ritorna l’asse Conte – Cuomo quarant’anni dopo

Politica, Eboli: ritorna l’asse Conte - Cuomo quarant’anni dopo. Si attendono ore decisive

Silvana Scocozza

3 Settembre 2023

È rimpasto ed è nuova Giunta comunale per il Conte 2.0 Tutto fatto. Tutto chiarito. Dame e cavalieri al proprio posto. La scacchiera è pronta. E dopo quarant’anni rinasce a Eboli l’asse politico che vede l’alleanza Conte – Cuomo. A nulla è servito il braccio di ferro di Enzo Consalvo, a nulla sono servite le riunioni e i confronti. Nemmeno quello di ieri sera per un faccia a faccia da ultimatum. Si riscrive la Giunta Conte e uomini e donne entrano, escono, restano nell’esecutivo cittadino.

InfoCilento - Canale 79

Le nomine

Gianmaria Sgritta è nominato vicesindaco e a lui il Sindaco Conte ha affidato le deleghe al Bilancio e al Piano di Zona. Entra in consiglio al suo posto Maria Rosaria Pierro, prima dei non eletti. Esce Massimiliano Curcio, uomo di partito, militante politico di vecchia scuola, assessore che in due anni ha portato avanti due grandi lavori: il bilancio fino all’approvazione e la costituzione e nascita dell’Azienda speciale per le Politiche Sociali ASSI.

Lucilla Polito entra in Giunta con le deleghe alla Pubblica Istruzione e Sport. Escono Alessia Palma e Damiana Masiello, giovani e inesperte che, purtroppo, poco e niente hanno inciso sulla vita amministrativa ebolitana.

La Palma va in Consiglio. Entra in Giunta, come InfoCilento aveva anticipato già un mese fa, e le vengono affidate le deleghe alla Cultura e alla Politiche Sociali, Giulia Izzo giovane professionista, architetto ebolitano, candidata nella Lista “Idea Futuro“, a sostegno del candidato Sindaco Antonio Cuomo nell’ultima tornata elettorale quando Cuomo e Conte si sfidarono al ballottaggio con la vittoria di quest’ultimo.

Torna dopo quarant’anni l’asse politico Conte Cuomo

Si indebolisce il Partito Democratico che perderebbe Cuomo e si torna a scrivere una nuova pagina di politica locale. Ore decisive quelle che si attendono. Con nuove e possibili prese di posizioni.

Si attende solo l’ufficializzazione da parte del Sindaco Conte, tra domani e martedì, ma sarebbe già pronto un fronte interno che spaccherebbe nuovamente equilibri e gruppi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home