Cilento

Tornano le Domeniche al Museo, a Paestum e Velia un’esperienza unica tra cultura e movimento, ecco il programma

Tornano le Domeniche al Museo, a Paestum e Velia un'esperienza unica tra cultura e movimento. Vediamo il programma completo

Roberta Foccillo

1 Settembre 2023

Templi Paestum

Un’esperienza unica di scoperta del patrimonio archeologico e benessere fisico si prepara a invadere Paestum e Velia questo weekend, con appuntamenti imperdibili per chi cerca un modo innovativo di coniugare cultura e movimento. Sabato 2 settembre alle ore 18:00, Paestum sarà il palcoscenico di questa straordinaria iniziativa, mentre domenica 3 settembre, alla stessa ora, sarà il turno di Velia. “Archeologia e Movimento” è il titolo che promette un’esperienza memorabile.

Gli antichi Romani dicevano: “Mens sana in corpore sano” Questo antico detto è ancora oggi di grande attualità e rappresenta una filosofia di vita che viene abbracciata da sempre più persone. Ma cosa c’è di meglio che vivere questa filosofia in uno scenario mozzafiato come Paestum e Velia? È proprio qui che prende vita un’iniziativa innovativa e coinvolgente chiamata “Archeologia in Movimento,” che unisce il Parco Archeologico di Paestum e Velia, Cilento4all, e Il Tulipano Coop. Sociale.

Il Benessere del Corpo e dello Spirito tra le Antiche Rovine

Quest’esperienza unica permette a tutti di unire il movimento fisico all’apprendimento culturale, trasformando la visita ai siti archeologici in un’occasione di benessere per il corpo e lo spirito. Ogni tappa del percorso offre l’opportunità di approfondire il concetto del movimento in senso archeologico, svelando i paradossi di Zenone e studiando i movimenti del maestoso Tempio di Nettuno.

Ma c’è di più! Durante la visita, un esperto guiderà i partecipanti in una serie di attività all’aria aperta. Sarà possibile praticare stretching, esercizi per la respirazione e tecniche di rilassamento, il tutto immersi nella maestosità dell’antichità. In un’epoca in cui il ritmo frenetico della vita quotidiana spesso ci distoglie dall’importanza della lentezza e della memoria, questa iniziativa ci invita a riscoprire il prezioso legame tra questi due elementi.

Prenotazioni e Dettagli

Per partecipare a questa straordinaria esperienza, è possibile prenotare il proprio posto inviando una email a arte@lenuvole.com oppure chiamando il numero 081 2395653, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 17:00. L’appuntamento è presso le biglietterie del Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Il costo delle attività è di soli €3,00, che si aggiunge al prezzo del biglietto d’ingresso e all’abbonamento Paestum&Velia. Un investimento minimo per un’esperienza che promette di arricchire il corpo e la mente, rendendo la visita ai siti archeologici di Paestum e Velia un’occasione di benessere e conoscenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home