Alburni

Albanella. I cittadini indignati segnalano la presenza di rifiuti

Albanella. I cittadini indignati segnalano la presenza di rifiuti abbandonati. Nell'articoli i dettagli e le immagini

Alessandra Pazzanese

30 Agosto 2023

Sulla collina compresa in una parte del percorso noto come “Anello dei Mille”, nel comune di Albanella, è stata segnalata, dai residenti, la presenza di rifiuti abbandonati. Grande l’indignazione da parte dei cittadini alla vista dei rifiuti che stanno rendendo l’area, di notevole importanza naturalistica in quanto è stata inserita nei percorsi da trekking del Cilento adatti a tutti, una discarica a cielo aperto. Oltre a enormi sacchi di spazzatura, contenenti oggetti di ogni tipo, nella zona sono stati rinvenuti anche elettrodomestici vecchi e di grandi dimensioni in disuso, sedie di plastica rotte, giocattoli oramai sfasciati, insomma cumuli di immondizia abbandonata nell’ambiente.

InfoCilento - Canale 79

Azioni di incivili

Oltre ad enormi sacchi di spazzatura, contenenti oggetti di ogni tipo, nella zona sono stati rinvenuti anche elettrodomestici vecchi e di grandi dimensioni in disuso, sedie di plastica rotte, giocattoli oramai sfasciati, insomma cumuli di immondizia abbandonata nell’ambiente. Un’azione, quella degli incivili che hanno disperso l’immondizia nell’ambiente, inspiegabile se si pensa che ogni tipo di rifiuti potrebbero essere smaltito in maniera lecita semplicemente rivolgendosi agli addetti alla raccolta della spazzatura.

L’appello alle istituzioni

Questa è solo la punta dell’iceberg, sulla stessa strada, ben nascosta tra la vegetazione, vi sono altri rifiuti e l’intero fianco della collina è ricoperto di spazzatura, sicuramente è il risultato di anni e anni di “accumulo” ha denunciato pubblicamente un abitante del territorio. I cittadini hanno rivolto un appello alle istituzioni affinché provvedano a bonificare l’area e ad attivarsi per mettere in campo tutte le misure utili a risalire all’identità di chi compie tali gesti per fargli pagare le giuste sanzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home