Attualità

Eboli: L’Arena Sant’Antonio ospita il Movieboli Film Festival

L'Arena Sant'Antonio di Eboli ospiterà il Movieboli Film Festival. Saranno molti i film proiettati, inoltre verrà premiato il miglior corto

Silvana Scocozza

30 Agosto 2023

Il Movieboli Film Festival, l’evento cinematografico dell’anno, a Eboli, entra nel vivo.
Il Festival dedicato al mondo del cinema si terrà nella storica Arena Ebolitana da venerdì 8 a domenica 10 settembre, celebrando il talento e la creatività nel panorama cinematografico contemporaneo e partenopeo, offrendo un’atmosfera unica e coinvolgente per i partecipanti.

InfoCilento - Canale 79

I dettagli dell’evento

Durante il festival, sarà possibile partecipare a una serie di attività, tra cui interviste esclusive, un concorso di cortometraggi, la proiezione di straordinari lungometraggi che verranno distribuiti nel corso delle tre giornate, concludendosi con la premiazione del corto che più sarà apprezzato.
È un’occasione senza precedenti per gli appassionati di cinema e non, i registi emergenti, attori e amanti del settore per incontrarsi, condividere idee e scoprire nuovi orizzonti nel mondo del cinema. La conferenza stampa del Movieboli Film Festival che si terrà questo venerdì 1 settembre alle ore 18:30 è ospitata presso il “Gattapone” aps, Via Santa Sofia, 1, Eboli.

I corti in gara

Sulla pagina facebook dell’evento sono già stati pubblicati i trailer dei corti in gara. Gli appassionati di cinema possono, quindi, già dare un’occhiata e perché no farsi un’idea di ciò che vedranno in gara. I tifosi del Napoli, ma gli appassionati di calcio in generale, possono appuntarsi la data del 10 settembre, quando verrà proiettato il documentario Maria Rosaria Dell’Orto intitolato “Miracolo Napoli”, dedicato al terzo tricolore conquistato dai partenopei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home