Attualità

Salerno: sequestrato il superyacht Alalya, l’armatore russo non pagava

Salerno. E' stato sequestrato il superyacht Alalya, il proprietario sarebbe un magnate russo., che non avrebbe saldato alcuni debiti

Francesca Scola

29 Agosto 2023

Sequestrata l’imbarcazione di un magnate russo nel porto di Salerno. I sigilli sono stati posti dalla capitaneria di porto nell’approdo di Marina D’Arechi, dove la traversata estiva del superyacht si è conclusa. L’imbarcazione battente bandiera polinesiana di Tuvalu e lunga 47 metri, è stata costruita nei cantieri Isa di Ancora, appartenenti alla società Alalya Holding Limited che ha sede alle Isole Cayman e ha a capo un magnate russo. Il sequestro è avvenuto in seguito ad un’istanza di un’azienda genovese di motori navali, che lamentava il mancato pagamento dei lavori effettuati per ripristinare la sala macchine. Tali lavori erano stati effettuati a maggio, presso una succursale dell’azienda genovese a Viareggio. La somma dovuta ammonterebbe a 150mila euro.

Le motivazioni del sequestro

L’armatore russo ha passato tutta l’estate sullo yacht navigando tra la Costa Azzurra e il Sud Italia, finché il tribunale di Salerno, competente nel territorio di navigazione, ha accolto l’istanza dell’azienda di motori navali, presentata dall’avvocato Tommaso Bertuccelli. Secondo la ricostruzione dei fatti riportata dall’avvocato, la società facente capo ad un magnate russo, aveva pagato solo un piccolo acconto alla succursale viareggina dell’azienda senza saldare il totale. Tuttavia, la navigazione si è protratta per diverso tempo prima del sequestro avvenuto a Salerno. Il giudice Andrea Luce del Tribunale di Salerno, a seguito della predisposizione del sequestro preventivo dell’imbarcazione, ha fissato l’udienza con la controparte per il 31 agosto.

La decisione del giudice salernitano

L’imbarcazione resta, intanto, ferma presso il porto della città campana con l’obiettivo di evitare che i proprietari navighino verso altre mete. La partenza sarà possibile soltanto a seguito della risoluzione della controversia. La scelta del giudice salernitano di accogliere l’istanza dell’azienda genovese si è basata sulla regolare emissione della fattura da parte della società, per il completamento dei lavori, e sulla documentazione relativa all’esecuzione del contratto. A testimonianza dell’avvenuto lavoro vi sono, inoltre, le corrispondenze intercorse con il capitano della nave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home