Attualità

Riflessioni di fine estate, Cilento: “analisi ingiallite e pianti greci”, ma il turismo va adeguato ai tempi

Riflessioni di fine estate, Cilento: “analisi ingiallite e pianti greci”, ma il turismo va adeguato ai tempi

Silvana Romano

30 Agosto 2023

Giuseppe Cilento

La stagione estiva si avvia alla conclusione e stimola quel che sono le prime riflessioni sul bilancio turistico, soprattutto quello costiero. Il sindaco di San Mauro Cilento prova a mettere a fuoco il suo punto di vista, evidenziando quelli che sono gli aspetti che meritano maggiore attenzione e sviluppo, che devono necessariamente essere rifondati. Restano però salde alcune conquiste e diverse strade utili da percorrere per costruire una nuova offerta turistica.

Malelingue e analisi superficiali

Quest’ultima è stata forse l’estate che maggiormente si è caratterizzata per critiche e attacchi a vario titolo, dalla purezza delle acque marine alla qualità degli ospiti: maldicenze gratuite ed irresponsabili, secondo il sindaco Giuseppe Cilento, così come i “pianti greci” e le “analisi ingiallite”. “Abbonda il parlare per problemi – afferma il primo cittadino- si sente la mancanza di un ragionare per soluzioni, per punti di forza e per punti di debolezza.

La riflessione

Cilento è convinto che, per stilare un bilancio attendibile, sia necessario avere in primis i dati utili per preparare delle soluzioni possibili. E’ d’obbligo riflettere su cosa sia cambiato negli ultimi anni: “Il covid ha contribuito a disintegrare alcuni punti di aggregazione significativi e utili, che vanno ricostruiti. Se la costiera amalfitana ha 300 anni di turismo, noi ne abbiamo trenta. La prima ondata si è consolidata intorno alle seconde case, il turismo più povero, meno imprenditoriale, più speculativo. Poi sono nati buoni alberghi, ottimi agriturismi, B&B accoglienti, centri storici sempre meglio sistemati e inclusivi.

La visione che cambia

Il sindaco Cilento è ottimista: una nuova classe dirigente, costituita da molti giovani figli d’imprenditori locali, ma che si sono formati a livello universitario, costituiscono le premesse per una visione di sviluppo nuova e necessaria, al passo con i tempi e soprattutto preparata nel saper cogliere le nuove opportunità di crescita territoriale: “Ci vuole altro tempo, ma qualcosa si sta muovendo. Io vedo questa nuova classe dirigente che si sta affermando e la ammiro”. Necessario però un cambiamento di visione generale, che dia nuovo impulso alla formazione scolastica, che stimoli l’ecosostenibilità, una vera rivoluzione culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home