Attualità

Viabilità: nuove regole ad Agropoli

Divieti di sosta in alcune strade cittadine. Ma non mancano polemiche da parte dei residenti. Limitati i posti auto

Ernesto Rocco

26 Agosto 2023

Divieto di sosta

Nuove regole per la viabilità in alcune arterie stradale di Agropoli. Divieto di sosta lungo l’intera tratta di Via Selva, precisamente dal punto in cui si incrocia con Via Serrapede fino a raggiungere Via San Francesco. Questa decisione deriva da un attento sopralluogo che ha evidenziato come la presenza di veicoli parcheggiati lungo questa strada abbia creato disagi significativi, rendendo difficile l’incrocio tra i veicoli. La carreggiata, con una larghezza media di 6,5 metri, non consente un agevole attraversamento in doppia corsia in presenza di auto parcheggiate.

Le novità in via Carmine Rossi

Un’altra ordinanza è stata emanata per regolare la situazione lungo Via Carmine Rossi. In questa zona, la carreggiata misura sei metri di larghezza e la presenza di veicoli parcheggiati (riservato solo ai residenti) ha causato ostacoli alla circolazione dei veicoli durante la stagione estiva quando c’è una maggiore affluenza al borgo antico. Il divieto di sosta e fermata è stato applicato lungo questa arteria stradale, accompagnato dalla specifica informazione che il Castello è attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione e che questa strada è l’unica accessibile per i veicoli diretti al cantiere.

Una soluzione per migliorare il traffico che crea polemiche

Entrambi i tratti stradali in questione sono stati a lungo teatro di disagi dovuti al parcheggio inadeguato, causando spesso situazioni caotiche e rallentamenti al traffico. Tuttavia le disposizioni per via Carmine Rossi hanno destato non poche polemiche tra i residenti del centro storico che già hanno poche aree parcheggi.

Promozione del Servizio Navetta e Obiettivo dell’Amministrazione

L’Ente, per agevolare il raggiungimento del Castello e di altri luoghi d’interesse cittadini, ha istituito un servizio navetta gratuito limitatamente alla stagione estiva, ma per chi abita in zona il problema resta. Ecco perché da più parti arrivano solleciti a creare aree parcheggio, attraverso espropri di terreni abbandonati che potrebbero essere riutilizzati per offrire un importantissimo servizio al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home