Attualità

Centola: L’ asilo nido del Comune decide di ospitare altri piccoli utenti

Ampliamento dell'asilo nido comunale del comune di Centola: una delibera autorizza a procedere incentivando la natalità

Serena Vitolo

25 Agosto 2023

Con deliberazione di Giunta comunale n.137 del 09.08.2023 il Comune di Centola, nella persona del sindaco, l’avv. Rosario Pirrone, stabilisce di ampliare il servizio di micro-nido riservandolo a n.14 utenti.
L’amministrazione comunale, con l’apertura del micro-nido nello scorso gennaio, aveva sottolineato l’importanza del servizio alle famiglie annunciandolo come “il primo passo di un programma più ampio di politiche sociali a favore delle famiglie e quindi anche della natalità”. Tutti gli assessori e i consiglieri delegati, infatti, stanno lavorando con forza per attuare sempre più misure a sostegno delle famiglie del territorio adottando ogni misura utile a mantenere vivo e maggiormente vivibile la cittadina cilentana.

La delibera n.153 del 30/11/2022 aveva infatti autorizzato l’attivazione del servizio di micro-nido comunale e dato mandato all’ufficio provveditorato per la individuazione di n.10 piccoli utenti.

Oggi si fa un passo ulteriore: da 10 unità si vuole ampliare il servizio di ulteriori 4 unità.

E’ quanto rendono noto da Palazzo di Città attraverso la Delibera datata 9 agosto dove si legge che la proposta di deliberazione di giunta è meritevole di essere approvata. Tuttavia pone delle condizioni temporali

Requisiti di accesso

La selezione avverrà a sportello ovvero, l’integrazione della graduatoria già esistente sarà fatta con le istanze che vengono man mano presentate nel rispetto dei seguenti requisiti:

residenza dell’utente (minore) in un Comune dell’ambito Piano Sociale di Zona s09;

possesso di ISEE secondo le misure ed i tetti stabiliti dalla Delibera;

requisito di età alla data di presentazione dell’istanza.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home