Attualità

In memoria di Carmine Di Matteo la famiglia dona un defibrillatore al Comune di Altavilla Silentina

In memoria di Carmine Di Matteo la famiglia dona un defibrillatore al Comune di Altavilla Silentina

Alessandra Pazzanese

19 Agosto 2023

La famiglia di Carmine Di Matteo, strappato alla vita a soli cinquantadue anni a causa di un infarto fulminante, per onorarne la memoria e per rendere un servizio alla comunità, ha donato al comune di Altavilla Silentina un defibrillatore che è stato posizionato dinanzi alle scuole della frazione Cerrelli. “Era il 1° giugno del 2021 quando la comunità di Altavilla Silentina fu sconvolta dalla tragica notizia della scomparsa di Carmine, venuto a mancare mentre era intento a svolgere dei lavori in campagna. Oggi la sua famiglia ha voluto fare un dono importante alla comunità in suo ricordo e noi ringraziamo il suo papà Giuseppe, la mamma Carina, le sorelle Milena e Virginia, la fidanzata Donatella e tutti i familiari. Altavilla oggi può contare su sei defibrillatori tutti posti in luoghi strategici” ha affermato il sindaco Francesco Cembalo.

Altavilla, Comune cardio protetto

Gli altri cinque defibrillatori sono stati installati nel comune grazie alla generosità dell’associazione La Panchina di Albanella che, in ricordo del piccolo Vito Volonnino, venuto a mancare a soli cinque anni in seguito ad un improvviso arresto cardiocircolatorio che lo colpì mentre si trovava in palestra con altri bambini, ogni anno si pone l’obiettivo di cardio proteggere un comune diverso.

Il commento

“Grazie a quest’ultima donazione, anche la scuola di Cerrelli, come l’area limitrofa ad essa, diventa più sicura e pronta a fronteggiare un evento tanto diffuso quanto devastante che necessita di azioni di soccorso immediate, come l’infarto. Tutti i defibrillatori sono protetti contro furti o danneggiamenti e videosorvegliati. Ai cittadini chiediamo di essere comunque sentinelle verso un oggetto così prezioso perché vitale per salvare la vita di una persona” ha concluso il primo cittadino ricordando che sia la storia di Carmine, sia quella di Vito insegnano che non c’è limite di età dinanzi al rischio di infarto e sottolineando il valore del dono che trasforma una tragedia in un momento di condivisione e vicinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home