Attualità

Albanella si accende di storia, musica e colori con “Le Notti di Santa Sofia”

Albanella si accende di storia, musica e colori con "Le Notti di Santa Sofia". Ecco il programma e le attività per i bambini

Comunicato Stampa

14 Agosto 2023

Musica popolare, antiche ricette del bosco e un programma su misura anche per i più piccoli: dal 18 al 20 agosto l’oasi di Bosco Camerine, ad Albanella, si accende di storie e colori con “Le Notti di Santa Sofia”. L’evento è organizzato dal Comune di Albanella, retto dal sindaco Renato Josca. Nel corso della tre giorni si potranno degustare piatti antichi con ingredienti semplici, accompagnati dagli spettacoli di artisti e musicisti, in uno speciale percorso enogastronomico.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Venerdì 18 agosto: alle ore 18.00 apertura della manifestazione con apericena in compagnia del giornalista sportivo Massimo Caputi, per i bambini spettacoli con le bolle; rappresentazioni animate; laboratori; personaggi incantati con fatine e principesse; zucchero filato; face painting. a seguire il concerto della Compagnia di Musica Popolare “Vienteterra”.

Sabato 19 agosto: il gruppo di musica popolare, dei NamaRaCundo di Francesco Persico, renderà speciale la serata con tammuriate, pizziche e tarante.

Domenica 20 agosto: gran finale con lo spettacolo “Viaggio Mediterraneo” di Alina.

All’evento che si terrà per tre giorni in un’atmosfera magica, sarà possibile degustare antiche e prelibate ricette del posto.

Attività per i più piccoli

Per i bambini, dalle 18 per tutte e tre i giorni si terrà l’evento “Alla scoperta dei segreti del bosco”. Tante le attività previste, tra cui il caratteristico giro sull’asinello. Per il 18 agosto, in programma: bolle di sapone, laboratorio di arti magiche, monologo della fattucchiera e lettura dei tarocchi, truccabimbi a tema principesse e zucchero filato. Il 19 agosto il tema della serata saranno le principesse: accoglienza con Cenerentola, racconti sulle principesse, laboratorio “Crea la tua corona”. Domenica 20 agosto spazio alle fate e ai personaggi del bosco con una rappresentazione teatrale su racconti di streghe e superstizioni e consegna di doni a tutti i bambini, oltre al truccabimbi a tema fate e folletti.

Ecco cosa si potrà degustare

Gustoso e vario il menu, capace di accontentare ogni palato. Tra le pietanze che sarà possibile degustare ci sono: cavatelli al pomodoro e con erbe di bosco, panino col soffritto, arrosto marinato in erbe aromatiche, patatine novelle fritte con la buccia, patate sfricinate, viccio con ciambotta, cuzzitiello con le polpette, zeppole, sangria, bevande con frutti di bosco. L’organizzazione ha pensato anche alle famiglie e, in particolar modo, ai più piccoli. Sarà infatti disponibile un menu ridotto appositamente per loro, con cavatelli al sugo, pizza fritta e le buonissime zeppole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home