Attualità

Sacco, ordinanza di ferragosto: chiusa ai non residenti la strada Piano della Monaca/Lenzita

Sacco, ordinanza di ferragosto: chiusa ai non residenti la strada Piano della Monaca/Lenzita

Alessandra Pazzanese

12 Agosto 2023

Cartello lavori su strada

La strada comunale Piano della Monaca/Lenzita, nel comune di Sacco, nei giorni che precedono il ferragosto si riempie di auto che finiscono per essere d’intralcio ai residenti e agli stessi visitatori intenzionati a raggiungere l’area della sorgente del Sammaro. Per evitare un assembramento incontrollato e pericoloso, come accaduto negli anni passati, l’ente comunale guidato dal sindaco Franco Latempa ha predisposto la chiusura al traffico veicolare del tratto stradale nei giorni 14 e 15 agosto.

InfoCilento - Canale 79

Ecco l’ordinanza

L’ordinanza vale solo per i non residenti; ai turisti e ai vistatori è stata, inoltre, fatta raccomandazione di percorrere il sentiero escursionistico per raggiungere la sorgente dotandosi dell’equipaggiamento adatto ed evitando infradito o calzature da passeggio urbano.

È stato fatto inoltre divieto di balneazione e di bivacco fino a duecento metri dalla sorgente

“Il 14 e il 15 agosto saranno intensificati i controlli da parte delle forze di pubblica sicurezza nell’area, si confida in una positiva e responsabile collaborazione” hanno fatto sapere dalla casa comunale augurando buon ferragosto a tutti e sottolineando che tali misure sono necessarie per tutelare tutti e per preservare la bellezza naturale dell’area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home