Attualità

Ponte di Ferragosto, Anas: traffico intensi anche in Cilento

Estate in movimento: aumento flussi di traffico e previsioni per il secondo fine settimana di Agosto

Ernesto Rocco

11 Agosto 2023

Traffico in autostrada

A luglio, i flussi di traffico hanno registrato un aumento significativo rispetto allo scorso anno, come riportato dall’Osservatorio del traffico ANAS. La crescita media è stata del 2% su gran parte del territorio italiano. Nel Sud del paese, tuttavia, si è riscontrato un aumento ancora più marcato, con un +4%, e in Sicilia addirittura un impressionante +5%. L’incremento degli spostamenti su rete ANAS ha mostrato una tendenza in crescita anche in confronto al mese di giugno. Rispetto al mese precedente, si è verificato un aumento del 6% dei movimenti su strada. Tale incremento è stato particolarmente evidente nelle regioni meridionali, dove si è segnato un notevole aumento dell’11% rispetto al mese precedente.

InfoCilento - Canale 79

Previsioni per il secondo fine settimana di Agosto: Ponte di Ferragosto

Il secondo fine settimana di agosto si preannuncia come un periodo di intensi spostamenti, soprattutto in vista delle partenze legate al ponte di Ferragosto. Anas, la Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, si prepara ad affrontare l’incremento dei flussi veicolari.

L’obiettivo è garantire una circolazione fluida attraverso costante monitoraggio, interventi tempestivi in caso di emergenze e la riduzione al minimo possibile dei cantieri attivi lungo le reti stradali e autostradali di competenza.

Bilancio del primo Fine Settimana di Agosto: Affluenza Veicolare

Nel primo fine settimana di agosto, precisamente il 5 e il 6 agosto, si sono verificati movimenti intensi soprattutto verso le località di villeggiatura nel sud Italia. La tratta dell’Autostrada del Mediterraneo (A2) è stata particolarmente interessata, con oltre 220mila veicoli transitati tra Pontecagnano e Battipaglia, oltre 160mila tra Battipaglia ed Eboli e 95mila nell’ultima tratta campana. Anche altre strade hanno visto flussi consistenti, come la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e l’A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

Situazione in Varie Regioni Italiane

Le regioni meridionali hanno sperimentato flussi rilevanti lungo molteplici tratte, come la SS106 Jonica e la SS18 Tirrena Inferiore. Anche il nord Italia ha visto intensi movimenti lungo la SS36 del Lago di Como e dello Spluga, mentre il nord-est ha registrato traffico notevole lungo la grande viabilità triestina.

Cantieri Sospesi e Previsioni per il Traffico Futuro

Gran parte dei cantieri è stata sospesa nel quadro del piano di mobilità estiva, indicando un notevole sforzo per agevolare i flussi veicolari. Tuttavia, è previsto un ulteriore aumento del traffico lungo la rete Anas nel fine settimana di metà agosto. Viabilità Italia segnala codice rosso a partire dal pomeriggio del giorno attuale, con un picco di traffico nero nella mattinata del sabato successivo, il 12 agosto.

Suggerimenti per i Viaggiatori e Mappa delle Principali Arterie Interessate

Prima di partire, è fondamentale tenere in considerazione queste previsioni e prepararsi adeguatamente per affrontare i flussi di traffico. La mappa delle arterie più interessate aiuta a individuare le principali direttrici coinvolte nei movimenti veicolari, come l’Autostrada del Mediterraneo (A2), la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore e altre importanti strade nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Elezioni in Campania: verso il “si” a Roberto Fico candidato del centro-sinistra

La segretaria del PD Elly Schlein e il commissario Antonio Misiani spingono per la candidatura di Roberto Fico in Campania

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Torna alla home