Attualità

Cilento, restituiti oltre 7.000 metri Quadrati di Spiaggia al Pubblico

Intensificata Vigilanza sul Demanio Marittimo

Maria Emilia Cobucci

11 Agosto 2023

Con l’aumento previsto della presenza turistica lungo il suggestivo litorale di giurisdizione, cresce parallelamente l’attenzione posta sull’attività di vigilanza. Il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, guidati dal tenente di vascello Amalia Mugavero, ha intensificato i propri sforzi per garantire il rispetto e la tutela del demanio marittimo.

Ripristino dell’Arenile dopo Giorni di Monitoraggio

Dopo un accurato monitoraggio e segnalazioni pervenute alla sala operativa, all’alba di questa mattina è stata compiuta un’azione significativa. I militari hanno restituito alla fruizione pubblica una porzione di oltre 7.000 metri quadrati di arenile nel comune di Pisciotta. Questa vasta area era stata occupata da oltre 150 lettini e ombrelloni.

Collaborazione tra Forze di Sicurezza e Protezione Civile

L’operazione di restituzione dell’arenile è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e le unità della Protezione Civile Menaica e della Protezione Civile Pisciotta Area Cilento. Questo sforzo congiunto ha permesso di garantire il ripristino dell’area e la fruizione pubblica di uno spazio importante.

Pratica Diffusa di Prenotazione Abusiva

È emersa una pratica comune, seppur scorretta, tra alcuni bagnanti. Essi lasciano attrezzature balneari sulla spiaggia libera per riservarsi il posto durante i giorni affollati del mese di agosto. Questo comportamento non solo va a discapito della vocazione pubblica del demanio marittimo, ma costituisce anche una violazione della normativa vigente.

Sanzioni per i Trasgressori

La Guardia Costiera sottolinea che coloro che si rendono colpevoli di tale pratica rischiano sanzioni amministrative significative. Le multe possono variare da 100 a 1.000 euro. Al fine di far rispettare la legge e preservare la bellezza naturale del litorale, tutto il materiale abbandonato è stato posto sotto sequestro.

Un’Operazione nell’Ambito di “Mare Sicuro”

L’attività di intensificazione della vigilanza sul demanio marittimo si inserisce in modo significativo nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro. Questo ampio sforzo mira a garantire la sicurezza e il corretto utilizzo delle risorse marine, preservando al contempo l’esperienza dei visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Torna alla home