Cilento

Sessa Cilento: Polemiche sulla manutenzione degli spazi pubblici

Sessa Cilento. E' polemica tra opposizione e maggioranza sulla manutenzione degli spazi pubblici. "Incuria totale", denuncia Falcione

Antonella Agresti

10 Agosto 2023

Non si placano a Sessa Cilento le polemiche sulla scarsa manutenzione e pulizia degli spazi pubblici, in particolare relativamente alla frazione San Mango. Da diverse settimane, sulle pagine social del gruppo di opposizione Uniti per Cambiare, si leggono accuse all’indirizzo dell’amministrazione guidata dal sindaco Gerardo Botti che riguardano soprattutto lo stato della piazza e del parchetto pubblico di San Mango Cilento, quest’ultimo impraticabile da parte dei più piccoli. Questa mattina il consigliere di opposizione Gabriele Falcione ha denunciato anche la chiusura di parte dell’antico mulino, oasi naturalistica molto frequentata dai turisti in particolare nel periodo estivo.

L’attacco del consigliere Falcione

E’ inaccettabile che il 10 agosto uno dei siti maggiormente frequentati nel nostro comune venga parzialmente chiuso perché impraticabile. Gli antichi mulini, così come i ruderi dell’antico monastero, sono stati oggetto di lavoro e sacrifici da parte delle passate amministrazioni che li hanno recuperati e resi nuovamente fruibili dalla comunità. Oggi, dopo due anni di amministrazione Botti, vengono lasciati nell’incuria più totale e addirittura chiusi al pubblico dimostrando l’incapacità di programmazione tempestiva e anche di fare rete con i comuni limitrofi” ha dichiarato Falcione, che ha poi proseguito “penso per esempio al Castello di Rocca Cilento, nel territorio comunale di Lustra. Dovremmo sfruttare in sinergia le capacità attrattive del nostro territorio invece a Sessa Cilento abbiamo soltanto erba alta e monumenti che stanno ricadendo in rovina. E pensare che in campagna elettorale Botti e la sua squadra parlavano di rivoluzione culturale.”

La replica della maggioranza

La maggioranza, da parte sua, ha replicato alle accuse dell’opposizione con una nota che pubblichiamo integralmente. “Cari concittadini, considerando il clima di preoccupazione e alcune voci che iniziano a girare nel Comune, in particolare nella frazione San Mango, con la presente intendiamo comunicare che il sentiero dei mulini non subirà alcun provvedimento di interdizione nei prossimi giorni. Si precisa che a seguito dell’azione dei cinghiali – problematica che sta creando gravi difficoltà ai comuni e ai privati cittadini in tutto il Parco del Cilento – alcune staccionate di legno sono state abbattute. In questo momento, nove volontari stranieri nell’ambito di un progetto di scambio internazionale e campo di volontariato – favorito per il secondo anno dell’amministrazione comunale – stanno collaborando con i responsabili del Comune al ripristino della staccionata abbattuta. Viste le condizioni straordinarie determinatesi e per non gravare sulla collettività, i materiali per le riparazioni verranno pagati con un contributo dall’assessore Adelmo De Lisi e del consigliere Nicolino Agresti. Le condizioni di progressivo degrado delle staccionate in tutto il Comune sono note da qualche anno. Abbiamo sollecitato più volte interventi da parte della Comunità Montana, la quale le aveva realizzate circa dieci anni fa. Ritorneremo sul punto perché riteniamo prioritario un nuovo progetto di riqualificazione complessiva. In ogni caso, è utile ricordare che il nostro Comune ha già ottenuto risorse per la manutenzione della valle dei mulini, nell’ambito di un vasto progetto del PNRR da realizzare entro il 2025.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home