Cilento

Presunti camorristi in vacanza ad Ascea: è il secondo arresto nel Cilento

Estorsioni ad un ristoratore. Dalle sue denunce sono scattati gli arresti. Un mese fa un latitante fu arrestato anche ad Agropoli

Ernesto Rocco

10 Agosto 2023

È di ieri mattina la notizia dell’arresto di nove presunti camorristi, tre dei quali nel Cilento mentre stavano trascorrendo le loro vacanze. L’operazione è stata eseguita in base a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica locale.
Tre dei nove indagati sono stati individuati e arrestati nel comune costiero del Cilento. L’azione è stata resa possibile grazie al supporto logistico dei carabinieri della Stazione locale e del Reparto Territoriale di Vallo, sotto la direzione del Tenente Colonnello Sante Picchi.

Gravi Indizi e Accuse Mafiose

Le nove persone arrestate sono accusate di vari reati, tra cui tentata estorsione, detenzione e porto d’arma comune da sparo, oltre a intralcio alla giustizia. Queste accuse sono aggravate dalle modalità mafiose con cui sarebbero stati commessi.

L’Operazione di Arresto

L’operazione di arresto è avvenuta all’alba lungo il lungomare di Ascea, dove i tre soggetti stavano villeggiando in villette. Dopo essere stati condotti presso la sede del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, sono stati trasferiti al carcere di Fuorni a Salerno.

L’Inizio dell’Indagine e Denuncia

L’attività investigativa è iniziata in seguito alla denuncia sporta dal gestore di un ristorante nel comune di Volla, provincia di Napoli. Essa riguardava presunte condotte estorsive perpetrate nei mesi di aprile e maggio scorsi, con successivi tentativi di minacce e violenze per costringere il ristoratore a ritirare la denuncia.

Nuovo Cartello Criminale e Clan Coinvolti

L’indagine avrebbe rivelato l’esistenza di un nuovo cartello criminale composto da membri dei clan Aprea, De Martino-De Micco e Mazzarella. Questo cartello operava nel quartiere Ponticelli di Napoli e avrebbe avuto responsabilità dirette in relazione ai reati contestati.

Il precedente

Nelle scorse settimane un altro provvedimento emesso dal Tribunale di Napoli portò alla cattura di un latitante in villeggiatura nel Cilento, ad Agropoli. A finire nei guai un 30enne originario di Sant’Antimo sul quale pendeva un’ordinanza di custodia cautelare per associazione di tipo mafioso e associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home