Attualità

Incentivare la donazione di sangue nel Vallo di Diano con l’acquisto di un’autoemoteca mobile: la proposta del responsabile del centro trasfusionale

Incentivare la donazione di sangue nel Vallo di Diano con l'acquisto di un'autoemoteca mobile: la proposta del responsabile del centro trasfusionale

Federica Pistone

9 Agosto 2023

Con un documento inviato ai Comuni del Vallo di Diano, il responsabile del Centro Trasfusionale del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, il dottore Marcello D’Onofrio, propone di contribuire all’acquisto di una autoemoteca finalizzata alla raccolta del sangue nelle piazze dei Comuni interessati secondo un programma elaborato dal SIT, per rispondere alle difficoltà , anche logistiche, di chi vuole donare il sangue.
“La Mission principale del Centro Trasfusionale, sottolinea il dottore D’Onofrio” è quella di assicurare la trasfusione di sangue ai pazienti bisognosi. Non c’è sangue in “blood bank” senza donazioni. Negli ultimi anni, soprattutto con l’avvento della pandemia Covid 19, si è assistito ad un progressivo calo del numero di donazioni effettuate presso i SIT degli Ospedali, mentre sono aumentate quelle presso le Unità di raccolta accreditate delle Associazioni o presso le autoemoteche sul territorio. Secondo la normativa vigente ogni Associazione di Donatori, in possesso di UdR e/o autoemoteche, può convenzionarsi con un unico SIT.

InfoCilento - Canale 79

Le proposte

Attualmente, il nostro SIT non ha stipulato convenzioni con associazioni dotate di Unità di Raccolta ed inoltre nell’intero Vallo di Diano non ci sono associazioni dotate di UdR (uniche strutture autorizzate a prelevare sul territorio), per cui non è concesso al nostro SIT, in alcun modo, attingere alla risorsa sangue donata al di fuori dell’Ospedale”. Il progetto proposto mira a “recuperare i donatori che abitualmente non sono avvezzi a donare presso l’ospedale, disposti invece a donare nei loro comuni di residenza”.

Le finalità

Nel documento il dottore D’Onofrio spiega anche che sul mezzo acquistato, che dovrà rispondere a precisi parametri, “ saranno impressi gli stemmi ed i nomi dei Comuni che parteciperanno a tale iniziativa e questa risorsa rimarrà negli anni a disposizione del SIT e del Vallo intero”.
Già sono diversi i comuni del Vallo di Diano che hanno deliberato a favore della proposta del dottore Marcello D’Onofrio. Si dicono, infatti, pronti a contribuire all’acquisto dell’autoemoteca che sicuramente incentiverà maggiormente i cittadini valdianesi alla donazione del sangue

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Torna alla home