Attualità

Orria: cittadinanza onoraria al Sen. Francesco Castiello

La cerimonia di conferimento si terrà durante il prossimo consiglio comunale in programma l'11 agosto alle ore 19.00

Antonio Pagano

9 Agosto 2023

Il Comune di Orria, guidato dal sindaco Agostino Astore, ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Senatore Avv. Francesco Castiello. La cerimonia di conferimento si terrà durante il prossimo consiglio comunale, in programma venerdì 11 agosto 2023, alle ore 19.00, nella sala delle adunanze del Comune.

Il legame con il Comune di Orria

Il senatore Francesco Castiello, è stato sempre interessato al tema dell’arte e in particolare a Piano Vetrale di Orria e ai suoi Murales;  Il Comune di Orria, ha completato, infatti, l’acquisto della casa natale di Paolo De Matteis, ubicata nel centro storico della frazione Piano Vetrale, in via Paoluccio della Madonnina. Un iter già avviato dall’Amministrazione Inverso, che ora l’esecuto Astore ha completato le procedure, anche con il prezioso supporto del Senatore Francesco Castiello, che ha sostenuto le spese per espropriare la casa natale del De Matteis.

La carriera

Dopo la laurea in giurisprudenza, ha lavorato in Banca d’Italia dal 1º giugno 1966 fino al 1983: dapprima, quale vincitore di concorso nella carriera direttiva come “Segretario”, poi, dal 1968, a seguito di nuovo concorso, come divenuto procuratore. Nel 1983 ha lasciato l’impiego nella banca nazionale, dove aveva raggiunto la qualifica di “Primo avvocato”, per dedicarsi alla carriera di magistrato del Tribunale amministrativo regionale, in quanto vincitore di concorso. La carriera di magistrato amministrativo, condotta in vari TAR della penisola, si è conclusa col pensionamento nel 1995.

Ha svolto varie attività di insegnamento, tenendo corsi in università e istituti di formazione. Vive a Vallo della Lucania, dove esercita l’attività professionale di avvocato cassazionista. Ha conseguito quattro lauree: giurisprudenza e scienze politiche all’Università di Napoli Federico II, mentre sociologia e filosofia all’Università di Urbino.

Ha ricoperto il ruolo di Presidente “Fondazione Grande Lucania Onlus”. Da circa due mesi, dopo aver lasciato la presidenza della Fondazione, definisce la strategia di creare una associazione di terzo settore con scopi cultuali, ma soprattutto per sollecitare il miglioramento dell’offerta sanitaria nell’area del Cilento e Vallo di Diano.

L’elezione da senatore

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletto al Senato con il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale Campania – 11 (Battipaglia), sconfiggendo con il 38,00% il candidato del centro-destra Costabile Spinelli (37,34%) e la candidata del centrosinistra Filomena Gallo (18,10%).

Alle elezioni politiche del 2022 è ricandidato dal Movimento 5 Stelle al Senato nel collegio uninominale Campania – 03 (Salerno), oltreché in terza posizione nel collegio plurinominale Campania – 02. Si classifica terzo nel collegio uninominale dietro ad Antonio Iannone del centrodestra (41,61%) e ad Anna Petrone del centrosinistra (24,53%), ma è rieletto nel collegio plurinominale. A seguito del decesso di Silvio Berlusconi, avvenuto il 12 giugno 2023, è il più anziano senatore eletto (con esclusione pertanto dei senatori a vita) in carica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home