Attualità

“Incontri d’autore” a Casal Velino, il Prof. Giuseppe di Genio presenta il libro: “Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania”

"Incontri d'autore" a Casal Velino, il Prof. Giuseppe di Genio presenta il libro: "Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania"

Comunicato Stampa

5 Agosto 2023

Nella XII edizione di “Incontri d’autore. Vacanze e letture”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria e condotta da Bartolomeo Lanzara, sarà presentato lunedì 7 agosto, (ore 21.30- Palazzina del Porto – Casal Velino Marina), il libro del Prof. Giuseppe di Genio, dal titolo : “Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania”. Interverranno: Silvia Pisapia (sindaco di Casal Velino); Avv. Giuseppe Amorelli, Avv. Bartolomeo Lanzara. I terreni ad uso civico rappresentano una risorsa di sviluppo importante non utilizzata a pieno, per questo motivo la regione dovrebbe predisporre dei piani di valorizzazione delle terre civiche e richiamare i comuni che ignorano le occupazioni senza titolo.

InfoCilento - Canale 79

E’ necessario creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi

E’ necessario creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi a difesa di un patrimonio che interessa migliaia di ettari di coste, boschi, pascoli e terreni agricoli. I comuni devono fare la loro parte per garantire i diritti collettivi dei cittadini e la salvaguardia ambientale. Il prof. Giuseppe Di Genio è attualmente professore titolare della Cattedra di Diritto costituzionale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) dell’Università di Salerno nonchè titolare di Diritto Pubblico Comparato. E’ Presidente del Gruppo di studi sugli Usi civici e i Demani nell’Italia Meridionale (www.cesducim.blogspot.com), Esperto Legale del Nucleo di supporto delle proprietà collettive del Centro studi sui demani collettivi nell’Università di Trento, Coordinatore per la Campania della Consulta Nazionale della Proprietà Collettiva, fondata a Roma presso il Senato della Repubblica il 7 marzo 2006, con sede nell’Università di Trento (la cui attività e partecipazione, tutelando gli usi civici nell’Italia Meridionale, ha portato alla recente “Legge sui Domini Collettivi” n. 168 del 2017), Referente del Gruppo di lavoro “Usi civici e Demani” della Banca delle Competenze dell’Università di Salerno nonchè Componente Esperto del Gruppo di Lavoro della Regione Basilicata per la modifica della legge regionale n. 57/2000 sugli usi civici in Basilicata con nomina di cui al DGR n. 1147/2014, progetto di legge regionale approvato con DGR n. 457 del 29.4.2016.

Il progetto

Su tale progetto di legge in itinere ha svolto in data 8.11.2017 una Audizione presso la Terza Commissione Consiliare permanente Attività produttive, Territorio e Ambiente del Consiglio Regionale della Basilicata. È componente del Comitato tecnico scientifico del centro studi AGRISMART della COLDIRETTI Campania con sede in Napoli ed è stato nominato in data 1.2.2016 componente della Commissione per la formazione e l’aggiornamento dell’albo regionale delle ditte boschive designato dalla Giunta di Unioncamere Campania. È stato insignito il 6 ottobre 2018 del Premio Ortega per la sezione scienze giuridiche e sociali. Dal dicembre 2018 è componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio istituzionale per la libertà e giustizia sociale “Sandro e Carla Pertini”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home