Attualità

Eboli: la maggioranza del Sindaco Conte esce allo scoperto e ritrova unità schierandosi contro il Partito Democratico

Eboli: la maggioranza del Sindaco Conte esce allo scoperto e ritrova unità schierandosi contro il Partito Democratico

Silvana Scocozza

5 Agosto 2023

Municipio di Eboli

Sulla questione Sanità si sono espressi tutti, forze politiche e sindacati, associazioni e liberi cittadini ma i consiglieri di Conte solo per il Pd trovano il tempo e il modo per rispondere ufficialmente. È di queste ore, l’ultima in ordine di tempo, una grossa bacchettata politica amministrativa che arriva da Italia Viva – gruppo di maggioranza – ma per Vito Maratea, Pasquale Ruocco, Adolfo Lavorgna, Lucilla Polito, Matteo Balestrieri (non ha firmato il documento Naponiello di Italia Viva) il problema è il Partito Democratico.

InfoCilento - Canale 79

Nella nota si legge

Mai avremmo creduto che la sudditanza politica potesse spingersi a tanto, ma ancora una volta, il Partito Democratico di Eboli riesce a stupirci, spostando ancora più in là l’asticella dell’incredibile. Dopo giorni di imbarazzante silenzio, a copertura della scelta di avallare le ragioni assurde operate dalla Giunta regionale, gli ebolitani “nemici di Eboli” del PD, già sonoramente bocciati alle ultime Elezioni Politiche, hanno peggiorato la propria posizione diffondendo, nelle ultime ore, un comunicato stampa da brividi che sbandiera, senza vergogna alcuna, la totale soggezione all’egemonia e al volere politico del proprio despota, a discapito della tutela del nostro Ospedale e della Città di Eboli.

Questi signori, ancora oggi, faticano a comprendere che la battaglia politica intrapresa da questa Amministrazione non è una questione di campanile, di posizionamenti o di nomine, prerogative queste più affini al loro modo di intendere la politica”.

Un excursus sulle cose non fatte dal Pd e l’affondo

Basti pensare alla questione rifiuti, alla mancata attuazione della metropolitana leggera, all’ostruzionismo al Lotto 0 relativamente all’Alta Velocità nella Piana del Sele e a quella Stazione che il Governatore preferirebbe realizzare nella sua Salerno.

Possiamo notare anche quanto conti a livello provinciale e regionale il PD ebolitano, dato che nella vicina Battipaglia festeggiano gli eventuali 97 milioni di euro, mentre i nostri condottieri del PD ebolitano devono trovare giustificazioni improponibili a quanto accaduto.

A costoro ribadiamo con forza, ancora una volta, che Noi siamo per l’Ospedale Unico della Valle del Sele, così come già affermato e concordato nelle sedi istituzionali. Posizione che sembrava essere condivisa anche dallo stesso Presidente De Luca, fautore oggi, invece, dell’unico vero tentativo di isolamento dell’intera Area del Sele che, con l’avallo del Partito Democratico, si vuole frammentare separando Eboli e Battipaglia per meri interessi personali e politici”.

I cinque di maggioranza ribadiscono

Si tratta, semplicemente, della volontà di difendere la dignità di una Città e di un’intera Area Vasta che, in questi anni, è stata brutalmente mortificata dalle politiche attuate dalla Regione Campania. Noi non prenderemo parte a questo gioco, tanto è vero che sia con Battipaglia che con i Sindaci del comprensorio continueremo a dialogare per trovare insieme la migliore soluzione. Invitiamo tutti i cittadini di Eboli e del territorio a prendere parte alla manifestazione che si terrà lunedì 7 Agosto e, a tal riguardo, non condividiamo l’invito fatto al Sindaco da parte di Italia Viva a non coinvolgere direttamente le comunità su un tema così importante. In particolare, chiediamo a tutte le forze politiche e sociali della nostra Città di partecipare, nell’interesse comune di difendere il nostro territorio e la sua dignità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home