Attualità

E’ iniziata la Rinascita di Elea: il Ministro della Cultura Sangiuliano promette il museo: “Si farà”

Il ministro Sangiuliano arriva Velia e garantisce che già entro l’autunno si avranno novità per il museo.

Silvana Romano

5 Agosto 2023

E’ arrivato puntuale all’inaugurazione della Mostra Elea La Rinascita, fortemente voluta dalla Direttrice del Parco Archeologico di Paestum- Velia, Taziana D’ Angelo. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, nel suo breve intervento sull’Acropoli di Velia, presso l’anfiteatro greco, ha usato parole chiare e nette: il museo di Elea – Velia si farà, già in autunno arriveranno le prime risposte.

InfoCilento - Canale 79

Il Museo e la rinascita

Molto entusiasta della giornata la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia Tiziana D’Angelo, soprattutto perché la mostra, appena inaugurata e che terminerà nell’aprile del 2024, punta non solo a svelare  in modo più sistematico le aree di particolare pregio ed interesse del sito Unesco, ma anche a garantire una maggiore visibilità e promozione dell’antica Elea: fondamentale per questo, il contributo del Giffoni Film Festival, che sta curando la realizzazione di un corto ad essa dedicato. 

Al centro delle iniziative di rilancio, l’attenzione per le disabilità motorie: la direzione del Parco ha donato, al sito di Elea – Velia, due carrozzine elettriche a tre ruote, in grado consentire la fruizione dell’area alle persone non autosufficienti nella deambulazione. L’offerta culturale della Città di Parmenide sarebbe completa con la realizzazione del museo, ma dalle parole rincuoranti del Ministro Sangiuliano si evince sia cosa fatta.

De Luca assente, Sangiuliano risponde

Molti gli esponenti politici ed amministratori convenuti: il senatore e presidente della VII commissione alla Cultura Antonio Iannone, il senatore Francesco Castiello, il Presidente della Provincia e sindaco di Capaccio- Paestum Franco Alfieri, i suoi omologhi Stefano Pisani, Ferdinando Palazzo, Pietro D’Angiolillo, Maria Teresa Scarpa, Roberto Mutalipassi, rispettivamente primi cittadini di Pollica, San Giovanni a Piro, Ascea, Gioi e Agropoli, il presidente dell’Ente Parco Giuseppe Coccorullo, il Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza Francesco Russo e varie personalità militari e civili. Vincenzo de Luca, presidente della Regione, invece, seppure presente fra la rosa delle personalità attese, ha tenuto a puntualizzare, dietro sua nota stampa, di non essere stato informato dell’iniziativa.

In verità, da diversi giorni e a più riprese, il governatore aveva più volte attaccato il ministro, ironizzando anche sulla sua eccessiva presenza in territorio campano. La risposta del Ministro Sangiuliano non si è fatta attendere: se in un primo momento ha glissato sulla domanda postagli, durante il suo intervento il messaggio è arrivato chiaro: “Sono felice di essere qui perché ho sempre praticato il culto della storia. A chi mi accusa di essere troppo presente, dico che ne sono felice perché sono orgogliosamente campano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home