Alburni

Controne. Stanziati contributi alimentari per i nuclei familiari in difficoltà

Il comune di Controne ha stanziato dei fondi alimentari per il sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno.

Carmine Infante

8 Agosto 2023

Panorama Controne

Il comune di Controne ha reso noto che ha aperto un bando per la concessione di aiuti in favore dei nuclei familiari in difficoltà, si tratta di contributi per la solidarietà alimentare. I fondi destinati sono di all’incirca 4700 euro. Si tratta di un residuo di fondi gestiti dall’INPS in merito alla Carta Solidale Acquisti. L’ente, infatti, non è riuscito a individuare tutte le famiglie in stato di bisogno, obiettivo che il comune di Controne intende perseguire.

InfoCilento - Canale 79

I requisiti e l’importo

Per ottenere i fondi occorre avere la cittadinanza italiana o in uno dei paesi della Comunità Europea. E’, altresì, necessario avere la propria residenza anagrafica nel comune di Controne. I cittadini interessati dovranno munirsi di certificazione ISEE, che non dovrà superare il valore di euro 15 mila. L’assegnazione della Carta Solidale Acquisti costituisce motivo di esclusione. L’importo massimo erogabile per ciascuna famiglia è di 380 euro all’incirca e si tratta di una tantum non ripetibile.

I criteri per l’elaborazione della graduatoria

Tutti coloro che presenteranno domanda per i contributi alimentari verranno inseriti in graduatoria. Infatti, essere in possesso dei requisiti non garantisce l’erogazione del finanziamento. Verrà presa in considerazione la presenza di minori e di anziani nel nucleo familiare. Altri criteri saranno la situazione lavorativa e abitativa dei richiedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Torna alla home