Alburni

Controne. Stanziati contributi alimentari per i nuclei familiari in difficoltà

Il comune di Controne ha stanziato dei fondi alimentari per il sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno.

Carmine Infante

8 Agosto 2023

Panorama Controne

Il comune di Controne ha reso noto che ha aperto un bando per la concessione di aiuti in favore dei nuclei familiari in difficoltà, si tratta di contributi per la solidarietà alimentare. I fondi destinati sono di all’incirca 4700 euro. Si tratta di un residuo di fondi gestiti dall’INPS in merito alla Carta Solidale Acquisti. L’ente, infatti, non è riuscito a individuare tutte le famiglie in stato di bisogno, obiettivo che il comune di Controne intende perseguire.

I requisiti e l’importo

Per ottenere i fondi occorre avere la cittadinanza italiana o in uno dei paesi della Comunità Europea. E’, altresì, necessario avere la propria residenza anagrafica nel comune di Controne. I cittadini interessati dovranno munirsi di certificazione ISEE, che non dovrà superare il valore di euro 15 mila. L’assegnazione della Carta Solidale Acquisti costituisce motivo di esclusione. L’importo massimo erogabile per ciascuna famiglia è di 380 euro all’incirca e si tratta di una tantum non ripetibile.

I criteri per l’elaborazione della graduatoria

Tutti coloro che presenteranno domanda per i contributi alimentari verranno inseriti in graduatoria. Infatti, essere in possesso dei requisiti non garantisce l’erogazione del finanziamento. Verrà presa in considerazione la presenza di minori e di anziani nel nucleo familiare. Altri criteri saranno la situazione lavorativa e abitativa dei richiedenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home