Alburni

110 interventi di emergenza in 6 mesi con il Pronto intervento sociale affidato alla Croce Rossa di Serre

Presentato il report a sei mesi dall’avvio del progetto PRINS dell’Azienda consortile Agorà S10

Redazione Infocilento

5 Agosto 2023

Progetto Prins

Il progetto PrIns (Pronto Intervento Sociale) è stato presentato dai responsabili dell’Azienda Consortile Agorà S10 di Palomonte, che lo hanno affidato alla Croce Rossa – Comitato di Serre. La Croce Rossa ha reso nota la realtà quotidiana con cui si confronta, evidenziando i molteplici bisogni espressi dalle famiglie e dalle persone che assiste. Il Presidente della Cri di Serre, Giuliano D’Angelo, e la coordinatrice delle attività PrIns, Linda Coglianese, hanno presentato i dati che illustrano l’efficacia del servizio, dimostrando una stretta vicinanza alle famiglie bisognose. La Croce Rossa nazionale, rappresentata dal delegato Stefano Tancredi, ha partecipato all’analisi del report Prins, testimoniando il proprio impegno.

InfoCilento - Canale 79

Numeri e risultati del progetto PrIns

Nel corso dei primi sei mesi di attività, il progetto PrIns ha ricevuto ben 110 richieste di aiuto, coprendo una distanza totale di 6.000 km e impegnando un totale di 550 ore di intervento. Al momento, il servizio continua a sostenere 26 nuclei familiari in modo continuativo.

Questi dati rappresentano punti di riferimento indispensabili per strutturare e migliorare i servizi sul territorio. Il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda, Ernesto Cupo, e il Direttore Giovanni Russo hanno sottolineato l’importanza di mantenere la continuità nel supporto fornito alle famiglie bisognose.

L’impegno della Regione Campania per la costruzione di un sistema di servizi centrato sulla persona

L’on. Franco Picarone, presidente della Commissione Bilancio della Regione, ha espresso il suo sostegno al progetto PrIns, affermando che l’obiettivo principale della Campania è costruire un sistema di servizi incentrato sulla persona.

Questo progetto rappresenta uno degli elementi sperimentali di tale sistema, che ha già dimostrato di produrre risultati significativi. L’onorevole ha anche ricordato l’impegno della Regione nel favorire la creazione di figure professionali presso enti come scuole e distretti sanitari, per garantire la presenza di professionisti quali psicologi e sociologi al servizio delle comunità.

La Regione Campania, oltre a gestire ed implementare attività, si dedica anche all’azione di richiesta di risorse e servizi per i cittadini, al fine di garantire livelli essenziali di prestazioni.

PrIns: Un supporto per chi vive situazioni di fragilità, marginalità e povertà estrema

L’Azienda Consortile Agorà S10 di Palomonte, che unisce dieci Comuni dell’area Sele/Tanagro, ha istituzionalizzato il Pronto Intervento Sociale (PrIns) con l’obiettivo di fornire una rete di supporto immediato a coloro che si trovano in condizioni di fragilità, marginalità o povertà estrema. Grazie al progetto, la Croce Rossa ha attivato due sedi operative h24, una a Laviano per l’area del Sele e una a Buccino per l’area del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home