Attualità

Metrò del Mare, prove d’attracco: nei prossimi giorni si decide

Dubbi su alcune località cilentane: porti inadeguati per l'imbarcazione

Carmela Di Marco

3 Agosto 2023

Metrò del Mare

Via libera al Metrò del Mare. Si parte il prossimo 8 agosto. Gli uffici di palazzo Santa Lucia si sono confrontati con la Caremar, la compagnia di navigazione incaricata di fornire il servizio, che ha effettuato test di attracco considerato il pescaggio maggiore rispetto alle altre imbarcazioni che svolgevano il servizio per Alicost negli anni scorsi. In alcuni porti, tra cui Agropoli, sono stati riscontrati problemi dovuti proprio all’elevato pescaggio.

InfoCilento - Canale 79

Problemi con la gara di appalto

Inizialmente, le corse del Metrò del Mare dovevano essere attivate dal 15 giugno con chiusura a settembre e aggiudicate per un periodo di tre anni, fino al 2025.

Tuttavia, la mancata partecipazione alla gara indetta dalla Regione, per due volte, da parte delle compagnie di navigazione ha causato una situazione di incertezza. Ora l’annuncio dell’attivazione dal prossimo 8 agosto.

Prospettive future

«Dopo aver profuso il massimo sforzo per garantire anche quest’estate il collegamento marittimo ad alta valenza turistica “Metrò del Mare”, preso atto che le due gare per l’affidamento dei servizi sono andate deserte, nonostante la prequalifica di alcune ditte, la Regione Campania raccoglie la disponibilità della Caremar ad effettuare il servizio per il mese di agosto, per circa 20 giorni, per coprire la rotta Sapri-Capri. Una soluzione momentanea per garantire un servizio che negli anni ha riscosso notevole interesse da parte dei turisti e dei residenti e che ad oggi sconta la carenza di unità navali a disposizione degli armatori». Così in una nota sui social il consigliere regionale e presidente della IV Commissione Consiliare Permanente Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, Luca Cascone.

Le corse

A partire da martedi 8 agosto la Caremar garantirà i collegamenti con partenza da Sapri (alle ore 8.00), Palinuro (8.55), Acciaroli (9.45), Agropoli (verifiche ancora in corso sul porto, 10.35), Capri (12.25) e arrivo a Napoli Beverello alle ore 13.10; partenza da Napoli Beverello alle ore 14.30, Capri (16.05), Agropoli (verifiche ancora in corso sul porto, 17.35), Acciaroli (18.40), Palinuro (19.30) e arrivo a Sapri alle ore 20.15.

«La Regione, certa della strategicità dei collegamenti marittimi che avvicinano le bellezze incontaminate del Cilento con le perle del Golfo di Napoli più famose nel mondo, – ha concluso Cascone – è riuscita almeno a salvaguardare il collegamento che unisce Sapri e l’isola azzurra; a ottobre sarà riformulata poi una nuova gara per garantire il servizio nelle stagioni 2024 e 2025».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home