Attualità

Agropoli: torna il Settembre Culturale, al via l’organizzazione della kermesse

Per la sedicesima edizione della rassegna si propone un corposo ciclo di presentazioni di libri editi in quest’ultimo anno

Antonio Pagano

6 Agosto 2023

Ad Agropoli torna l’atteso appuntamento con il Settembre Culturale; la kermesse è giunta alla sua XVI edizione ed ogni anno permette di ospitare ad Agropoli grandi nomi del panorama letterario nazionale, a cui si affiancano scrittori locali.
Quest’anno l’Ente guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, ha deciso di concedere un contributo economico all’Associazione Campania Cultura a supporto del progetto Settembre Culturale 2023 – XVI Edizione, di € 30.000,00 derivanti dal bilancio comunale. «La proposta progettuale in argomento è di elevato spessore culturale, coerente con gli indirizzi dell’Amministrazione ed arricchita, rispetto alle precedenti edizioni, con innovazioni che permettono all’evento di crescere ed evolvere, rafforzando la sua mission nonché la visibilità dalla Città di Agropoli», fanno sapere da palazzo di città.

InfoCilento - Canale 79

Settembre Culturale, le iniziative

La presidente dell’Associazione “Campania Cultura”, Annamaria Petrolicchio, ha proposto un progetto relativo al Settembre Culturale 2023, dedicata quest’anno a “Don Lorenzo Milani”, ricorrendo il centenario dalla nascita, che ne arricchisce i contenuti, con momenti di grande interesse ed attrattiva (Salotto Culturale; biblioteca del Settembre Culturale, lettura e commento del giornale la mattina con gli autori nelle piazze della Città, salotto del Settembre Culturale;  il Premio “Settembre Culturale – Città di Agropoli”, giunto alla sua V Edizione, Bravo è Bello XVII ed. Serata dedicata a Domenico Chieffallo e “Settembre Culturale tutto l’anno”).

Le novità della XVI° edizione

Per la sedicesima edizione della rassegna si propone un corposo ciclo di presentazioni di libri editi in quest’ultimo anno, di autori alla prima esperienza editoriale e di autori già affermati nel panorama letterario, storico e giornalistico italiano. Come ogni anno, si svolgerà dal primo settembre al cinque ottobre e si svilupperà in diverse sezione: “Libri da gustare”, “Città dello Sport”, “La forza delle donne”, “Arte”, “Autobiografie”, “Attualità”, “Giovani Autori” e “Storia Locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home