Attualità

Sanità nell’area Sele: il fronte della protesta si spacca. Da una parte il Sindaco Conte, dall’altra i primi cittadini della Valle del Sele

Tutto pronto per la mobilitazione di massa a difesa della sanità nella Valle del Sele ma il fronte della protesta si spacca

Silvana Scocozza

3 Agosto 2023

Consiglio Eboli

Nelle ultime ore infatti sarebbe stato redatto un documento recante la firma di almeno una decina di sindaci che si legge nella nota avrebbero appreso della propria partecipazione ed adesione alla mobilitazione ebolitana, solo ed esclusivamente, attraverso gli organi di stampa. Un documento chiaro che boccia completamente il disegno del sindaco di Eboli, Mario Conte.

InfoCilento - Canale 79

I sindaci che non partecipano alla mobilitazione

Prendono le distanze dalla mobilitazione, da un probabile documento, da una manifestazione in piazza Antonio Briscione Sindaco di Contursi Terme, Oscar Imbriaco Sindaco di Laviano, Felice Cupo Sindaco di Palomonte, Antonio Opramolla Sindaco di Serre, Nicola Padula, Sindaco di San Gregorio Magno, Carmine Pignata Sindaco di Oliveto Citra, Giuseppe Piccioli Sindaco di Ricigliano e Giacomo Orco Sindaco di Sicignano degli Alburni, che non aderiscono il giorno 7 Agosto alla mobilitazione organizzata dal Sindaco del Comune di Eboli Mario Conte.

Le motivazioni

Perché ritengono che su temi particolarmente delicati come quelli della Sanità, che coinvolgono il destino e la salute dei nostri concittadini, sia maggiormente utile ed opportuno privilegiare il dialogo tra le istituzioni rispetto ai momenti di scontro o di conflitto.

La nota del Sindaco Conte

“Apprendo con sorpresa la nota di alcuni amici Sindaci del Distretto Sanitario 64 con i quali, uno per uno, ho interloquito personalmente nei giorni scorsi, condividendo il documento avente ad oggetto la richiesta alla Regione Campania di rimodulare la programmazione del nuovo piano ospedaliero e di prevedere la realizzazione dell’Ospedale Unico della Valle del Sele e, nel contempo, di difendere l’attuale Presidio Ospedaliero di Eboli.

La Manifestazione pubblica che ho indetto per lunedì 7 agosto va proprio nella direzione auspicata e condivisa da tutti i Sindaci interessati a costituire un tavolo tecnico istituzionale teso ad integrare la programmazione regionale di cui alla delibera n.367 del 19 giugno 2023. Un’occasione necessaria per coinvolgere i rappresentanti del territorio su un tema così importante quale la Sanità che sta a cuore ad una comunità di oltre 200mila abitanti.

Non si tratta di una questione di campanile, non si tratta di uno scontro nei confronti della Regione, ma vi è la necessità di tutelare al meglio la Salute dei cittadini di una vasta area che certamente condividono il documento e al cui fianco io sarò presente, perché ci battiamo per una causa giusta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home