Attualità

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili

Trenitalia: arrivano i “biglietti digitali regionali”, i nuovi titoli di viaggio flessibili, ecco cosa sono

Francesca Scola

3 Agosto 2023

Stazion

Cambiare ora e giorno del biglietto non sarà più un problema. Si potrà effettuare il cambio illimitatamente e in qualunque momento antecedente al check-in. Queste sono le nuove caratteristiche del “biglietto digitale flessibile”, un nuovo titolo di viaggio introdotto da Trenitalia per superare l’obsolescenza del biglietto cartaceo o fatto sul treno. Il biglietto, da fare comodamente sul cellulare, sarà modificabile sempre e varrà per il trasporto regionale.

InfoCilento - Canale 79

Le info utili

Sarà possibile acquistare questa tipologia di titoli a partire dal cinque agosto, presso le agenzie di viaggio e altri operatori abilitati e, soprattutto, tramite l’app e il sito di Trenitalia. La caratteristica più importante del nuovo biglietto è la possibilità di effettuare un cambio di orario e di giorno, anche nel giorno stesso del viaggio, prima del check-in (obbligatorio).

In questo modo si farà fronte all’ansia dei viaggiatori che necessitano di raggiungere terminal traghetti, crociere o aeroporti in treno. E si ovvierà anche alla chiusura delle biglietterie, a malfunzionamenti degli sportelli automatici o al sovraffollamento.

Una misura che sarà attiva proprio nel periodo di alta stagione, in cui i viaggiatori tendono a spostarsi molto con i treni, soprattutto regionali. Inoltre, sarà un mezzo efficace per contrastare le truffe dell’ultimo minuto, che coinvolgono principalmente i turisti impreparati che spesso acquistano biglietti su applicazioni o da persone non affidabili.

Come funziona?

Proprio a partire dal 5 agosto sarà, quindi, possibile cambiare illimitatamente la data e l’orario del biglietto (non la tratta) fino alle 23.59 del giorno precedente al viaggio, mentre l’ora potrà cambiare infinite volte sempre tramite applicazione o sito web. Un’altra novità sarà il check-in che convalida il biglietto e che il viaggiatore dovrà effettuare prima di salire sul treno selezionato.

Il check-in potrà essere effettuato sia registrandosi all’app che sul sito di Trenitalia. Chi, invece, non è registrato lo potrà effettuare collegandosi al link presente nella mail o nell’SMS ricevuto durante l’acquisto del biglietto. Questa funzione è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora della partenza programmata del treno selezionato nel momento dell’acquisto.

Sul tasto è presente il messaggio: “fai il check-in e viaggia”. Una volta superato questo passaggio sarà possibile viaggiare. Non sarà più, in questo modo, il controllore a convalidare i titoli, ma basterà mostrargli la pagina del biglietto digitale con la barra verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Torna alla home