Attualità

Controlli nelle strutture ricettive di Camerota: task force in azione

Operazione in corso per contrastare eventuali irregolarità nel settore turistico

Comunicato Stampa

2 Agosto 2023

Una task force delle forze dell’ordine è impegnata da questa mattina in un’operazione di controllo a tappeto riguardante l’imposta di soggiorno e la registrazione dei clienti all’interno delle strutture ricettive del Comune di Camerota. L’obiettivo di questa massiccia operazione è garantire il rispetto delle normative locali e favorire una gestione più trasparente delle attività turistiche nella zona. Questa iniziativa mirata dimostra l’impegno delle autorità locali nel contrastare eventuali irregolarità nel settore turistico.

L’importanza dell’imposta di soggiorno

L’imposta di soggiorno è uno strumento essenziale per finanziare servizi e infrastrutture per il benessere dei turisti e per lo sviluppo del territorio. Ogni ospite che alloggia in una struttura ricettiva è tenuto a pagare l’imposta di soggiorno stabilita dal Comune, secondo le modalità previste dalla legge. I controlli mirati mirano a verificare se tutte le strutture turistiche stanno rispettando questa disposizione e se sono registrate al portale PayTourist.

Le attività

Inoltre, durante l’operazione, le forze dell’ordine si concentreranno sulla registrazione corretta dei clienti sul portale Alloggiati della Questura.

Le attività della task force coinvolgeranno tutti i tipi di strutture ricettive, incluse le strutture alberghiere, i bed and breakfast, gli affitti turistici e qualsiasi altra forma di alloggio temporaneo.

“Al momento, l’operazione è ancora in corso, e si prevede che durerà alcuni giorni. Una volta completata, le autorità comunicheranno il resoconto e i risultati ottenuti”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home