Cilento

Carabinieri intensificano i controlli sul litorale cilentano

Sono stati controllati 296 veicoli e identificate 425 persone tra Agropoli, Capaccio Paestum e Castellabate

Ernesto Rocco

31 Luglio 2023

Carabinieri Agropoli


I Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno intensificato i controlli sulla costa cilentana nell’ambito della campagna “Una estate sicura”. Nei comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Santa Maria di Castellabate, sono stati effettuati numerosi posti di controllo in diverse fasce orarie.

L’esito dei controlli

Nel corso dell’operazione, sono stati controllati 296 veicoli, identificate 425 persone e comminate 50 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Una persona è stata denunciata per guida sotto l’influenza dell’alcool.

I Carabinieri hanno anche sequestrato 100 grammi di hashish e 50 di marijuana.

Gli interventi dei Carabinieri sono finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che si recano in vacanza sulla costa cilentana.

I controlli proseguiranno nel corso dell’estate

I controlli proseguiranno nel corso dell’estate, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati più comuni, come furti, rapine e spaccio di droga.

I Carabinieri invitano i cittadini a collaborare, segnalando eventuali attività sospette alle autorità.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno esprime soddisfazione

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre, ha espresso soddisfazione per l’esito dei controlli e ha ringraziato i Carabinieri della Compagnia di Agropoli per il loro impegno.

Il Colonnello Melchiorre ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, soprattutto durante la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Scalo: appello urgente per i Lavori su Via Italia ’61

I consiglieri di Fratelli d'Italia chiedono l'avvio immediato dei lavori per Via Italia '61 a Capaccio Scalo dopo l'estate. Ritardi e pericoli per commercio e cittadini.

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Castellabate: secondo nido di Caretta Caretta sulla spiaggia di Ogliastro Marina

Per ragioni di sicurezza, il nido è stato trasportato nella vicina spiaggia libera

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home