Cilento

Carabinieri intensificano i controlli sul litorale cilentano

Sono stati controllati 296 veicoli e identificate 425 persone tra Agropoli, Capaccio Paestum e Castellabate

Ernesto Rocco

31 Luglio 2023

Carabinieri Agropoli


I Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno intensificato i controlli sulla costa cilentana nell’ambito della campagna “Una estate sicura”. Nei comuni di Agropoli, Capaccio Paestum e Santa Maria di Castellabate, sono stati effettuati numerosi posti di controllo in diverse fasce orarie.

L’esito dei controlli

Nel corso dell’operazione, sono stati controllati 296 veicoli, identificate 425 persone e comminate 50 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Una persona è stata denunciata per guida sotto l’influenza dell’alcool.

I Carabinieri hanno anche sequestrato 100 grammi di hashish e 50 di marijuana.

Gli interventi dei Carabinieri sono finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che si recano in vacanza sulla costa cilentana.

I controlli proseguiranno nel corso dell’estate

I controlli proseguiranno nel corso dell’estate, con l’obiettivo di prevenire e contrastare i reati più comuni, come furti, rapine e spaccio di droga.

I Carabinieri invitano i cittadini a collaborare, segnalando eventuali attività sospette alle autorità.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno esprime soddisfazione

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Colonnello Filippo Melchiorre, ha espresso soddisfazione per l’esito dei controlli e ha ringraziato i Carabinieri della Compagnia di Agropoli per il loro impegno.

Il Colonnello Melchiorre ha sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti, soprattutto durante la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home