Cilento

Istituto Goitre organizza un conviviale con il coro InCantoCilentano

Un viaggio musicale attraverso le tradizioni del Cilento. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica

Costabile Pio Russomando

31 Luglio 2023

Peppe Cirillo

L’Istituto Goitre di Vallo della Lucania organizza un conviviale con il coro InCantoCilentano, lunedì 31 luglio alle ore 20.30 nel suggestivo Chiostro del Convento dei Domenicani. La serata sarà aperta dal Coro InCantoCilentano, l’ensamble dell’istituto Goitre, che eseguirà tra gli altri, il brano che è l’inno del nostro territorio, So nato a lo Cilento, accompagnati dal maestro Angelo Loia e diretti dal Maestro Santina De Vita, Direttrice del coro.

A seguire due brillanti artisti si esibiranno insieme, Peppe Cirillo direttore del Dipartimento Musica Popolare dell’Istituto e la talentuosa voce di Paola Salurso, accompagnati da alcuni allievi dell’istituto Goitre e da Aristide Garofalo, a dimostrazione del loro impegno a supportare ed ispirare la nuova generazione di musicisti.

Il concerto

Un concerto che accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale attraverso le tradizioni della regione e le nuove prospettive artistiche, il tutto nello splendido scenario del Chiostro del Convento dei Domenicani, sede dell’istituto.

Alla presenza di S.E. Reverendissima Mons. Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, del Sindaco Sansone e dell’Amministrazione, tutti sono invitati a partecipare, l’ingresso è libero.

Sarà inoltre presente Vincenzo Russolillo, Presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Direttore del Cilento EtnoFestival e Patron di Casa Sanremo. Una presenza che aggiunge ulteriore valore all’evento, sottolineando l’importanza della promozione della cultura, dell’arte e soprattutto della musica del Cilento e della nostra regione.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e di cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home