Attualità

Paura a Roccadaspide. Furti in appartamento nella notte tra giovedi e venerdì

Paura a Roccadaspide. Furti in appartamento nella notte tra giovedi e venerdì. Ecco la ricostruzione

Alessandra Pazzanese

29 Luglio 2023

Ladro-furto

Furti nella notte tra giovedì e venerdi scorso a Roccadaspide. I ladri hanno agito in alcuni appartamenti di un edificio sito in via Gaetano Giuliani, la strada principale della cittadina.La palazzina presa di mira dai malviventi si trova proprio di fronte alla caserma del Carabinieri ma, poiché i furti sono avvenuti nelle ore notturne, nessuno sembra essersi accorto di niente.

La ricostruzione

I malviventi si sarebbero arrampicati dalle tubature della grondaie per arrivare sino al secondo piano. Giunti sulla terrazza avrebbero forzato persiane e balconi e sarebbero penetrati nell’appartamento approfittando dell’assenza momentanea dei proprietari, per portare via diversi oggetti di valore.

Nella stessa palazzina i ladri hanno portato via anche degli oggetti in oro da un’abitazione del primo piano. A quanto pare i malviventi sarebbero entrati in quest’ultimo appartamento mentre la proprietaria, ottantenne, dormiva.

Paura e allarme tra i cittadini

La donna ha anche avuto il sospetto di essere stata narcotizzata con uno spray perché quando si è svegliata, all’alba, come raccontato, si sentiva molto strana e intontita. Ritrovate le forze per alzarsi dal letto ha visto che dal comó era stato tolto un cassetto e in un’altra stanza vi era la luce accesa.

L’intervento delle forze dell’ordine

A quanto pare, stando alle prime ricostruzioni, le sarebbero stati derubati diversi beni di valore. I carabinieri, giunti sul posto dopo essere stati allertati, hanno effettuato i rilievi del caso e sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’accaduto e per rintracciare i malviventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

Torna alla home