Attualità

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

La Guardia Costiera di Salerno in azione per la sicurezza in mare: controlli intensificati e lavoro straordinario

Comunicato Stampa

26 Luglio 2023

Guardia Costiera

Le onde impetuose e il repentino aumento del vento di scirocco hanno messo a dura prova sia i diportisti esperti che il personale che opera in mare quotidianamente. A partire dal pomeriggio di ieri, il numero di emergenza 1530 ha ricevuto numerose segnalazioni di pericolo, richiedendo una pronta risposta e il coordinamento di ben cinque operazioni di soccorso consecutive, che hanno avuto esito positivo salvando quindici persone, tra cui cinque minori.

InfoCilento - Canale 79

Le operazioni

Tra le situazioni più delicate, spicca quella di un traghetto che, a causa di un’onda improvvisa, è stato spinto in spiaggia e ha rischiato di arenarsi. Fortunatamente, grazie alla tempestiva e abile gestione delle operazioni, tutti i passeggeri sono stati messi in salvo e nessuno ha avuto bisogno di cure mediche. Inoltre, è importante sottolineare che il recupero del traghetto è avvenuto senza causare danni all’ambiente.

La situazione a Positano

A Positano, invece, un coraggioso uomo si è tuffato in mare per recuperare oggetti di lavoro, ma è stato sorpreso dai marosi e ha rischiato di non farcela. Tuttavia, grazie all’intervento di una unità da diporto, dirottata nella zona e coordinata dalla Sala Operativa, l’uomo è stato prontamente salvato. Allo stesso tempo, altre dieci persone sono state trattenute sulle spiagge di Fuenti, Marina d’Albori e Cavallo Morto a causa dell’impetuosa mareggiata, che rendeva impossibile il loro recupero dal mare. Anche in questa situazione, il personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera ha dimostrato professionalità e prontezza nel gestire le operazioni di soccorso.

Le raccomandazioni

Inoltre, durante le attività di ricerca e soccorso, è stato rinvenuto un gozzo semisommerso alla deriva, e si sono avviate immediatamente le operazioni di Search and Rescue, pattugliando l’area circostante per verificare la presenza di eventuali naufraghi. Sebbene le operazioni siano state sospese in serata a causa dell’esito negativo delle ricerche, è importante sottolineare l’impegno costante del personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nell’assicurare la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.

Per prevenire il verificarsi di episodi simili in futuro, si ribadisce l’importanza di consultare i bollettini meteorologici prima di pianificare qualsiasi attività o escursione in mare. Questo è un passo fondamentale per garantire la sicurezza di tutti gli utenti del mare e per evitare situazioni di pericolo.

L’impegno della guardia costiera

Gli interventi eseguiti dal personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera rappresentano una parte essenziale del loro compito primario e quotidiano, dedicato alla salvaguardia della vita umana in mare. La loro dedizione e competenza hanno dimostrato ancora una volta quanto sia importante il loro ruolo per garantire la sicurezza delle acque e di coloro che vi navigano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home