Attualità

Olevano sul Tusciano: il Comune fuori dal PUC

Manca Olevano fra i comuni beneficiari dei progetti finanziati dalla Regione Campania ed è polemica fra i gruppi politici

Silvana Scocozza

26 Luglio 2023

Olevano sul Tusciano


L’accusa arriva dal gruppo consiliare Per Olevano con l’ex assessore Davide Zecca. Nello scorso B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) è stato pubblicato il decreto dei comuni ammessi a finanziamento sul programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per l’annualità Maggio 2023 – Giugno 2024.

Le richieste del Gruppo consiliare “Per Olevano”

“Quasi tutti i progetti sono stati finanziati dalla Regione Campania, tranne 4, tra cui uno dove il nostro comune risulta partner del progetto PIC, col Comune di Montecorvino Rovella, capofila”, scrive in una nota stampa il gruppo consiliare Per Olevano. “Noi speriamo che siano finanziati anche quelli rimasti fuori nell’interesse del territorio e di Olevano sul Tusciano”.

La polemica sui tempi

Per il gruppo di minoranza doverosa è una piccola precisazione: “Perché non si è continuato col partenariato dove il Comune ha aderito lo scorso anno, con Comune di Bellizzi che risulta tra gli enti beneficiari? In 60 giorni si riesce a diventare partner di un progetto e allo stesso tempo si riescono ad avere finanziamenti con procedure molto più complesse e con tempistiche decisamente più lunghe (Costone Roccioso, Scuola Salitto)”.

La minoranza chiede di sapere e aggiunge: “Auspichiamo che dal prossimo anno l’amministrazione decida di proporsi come capofila per questa occasione, perché abbiamo tante manifestazioni che possono essere valorizzate sul nostro territorio e perché in passato si è dimostrato che quando Olevano sul Tusciano ha proposto un partenariato pubblico/privato ha ottenuto risultati eccellenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Torna alla home