Attualità

Olevano sul Tusciano: il Comune fuori dal PUC

Manca Olevano fra i comuni beneficiari dei progetti finanziati dalla Regione Campania ed è polemica fra i gruppi politici

Silvana Scocozza

26 Luglio 2023

Olevano sul Tusciano


L’accusa arriva dal gruppo consiliare Per Olevano con l’ex assessore Davide Zecca. Nello scorso B.U.R.C. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania) è stato pubblicato il decreto dei comuni ammessi a finanziamento sul programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per l’annualità Maggio 2023 – Giugno 2024.

Le richieste del Gruppo consiliare “Per Olevano”

“Quasi tutti i progetti sono stati finanziati dalla Regione Campania, tranne 4, tra cui uno dove il nostro comune risulta partner del progetto PIC, col Comune di Montecorvino Rovella, capofila”, scrive in una nota stampa il gruppo consiliare Per Olevano. “Noi speriamo che siano finanziati anche quelli rimasti fuori nell’interesse del territorio e di Olevano sul Tusciano”.

La polemica sui tempi

Per il gruppo di minoranza doverosa è una piccola precisazione: “Perché non si è continuato col partenariato dove il Comune ha aderito lo scorso anno, con Comune di Bellizzi che risulta tra gli enti beneficiari? In 60 giorni si riesce a diventare partner di un progetto e allo stesso tempo si riescono ad avere finanziamenti con procedure molto più complesse e con tempistiche decisamente più lunghe (Costone Roccioso, Scuola Salitto)”.

La minoranza chiede di sapere e aggiunge: “Auspichiamo che dal prossimo anno l’amministrazione decida di proporsi come capofila per questa occasione, perché abbiamo tante manifestazioni che possono essere valorizzate sul nostro territorio e perché in passato si è dimostrato che quando Olevano sul Tusciano ha proposto un partenariato pubblico/privato ha ottenuto risultati eccellenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home