Attualità

Aaa… cercasi associazione per attività di vigilanza ambientale ad Ascea

Ente punta ad attività di vigilanza ambientale che riguarderanno Ascea Marina/Velia; per presentare domanda c'è tempo fino al 27/07/2023.

Antonio Pagano

26 Luglio 2023

Municipio di Ascea

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha pubblicato un avviso pubblico per acquisire la Manifestazione di interesse da parte di un’Associazione o un Istituto di Vigilanza al fine di espletare per la durata di almeno un mese e mezzo, dalle ore 7.00 alle ore 24.00, le attività di vigilanza ambientale. Il servizio, in coordinamento col Responsabile del Settore di Polizia Locale, dovrà riguardare principalmente Ascea Marina/Velia (con particolare attenzione ai centri di raccolta dei rifiuti, a Piazza Europa e zone limitrofe, a Velia ed area antistante il Parco Archeologico di Elea Velia).

La scelta del Comune

L’Ente ha ritenuto opportuno provvedere alla vigilanza ambientale del territorio comunale ed avvalersi dell’ausilio di Associazioni e Istituti che operano nel settore della salvaguardia ambientale e della vigilanza allo scopo di contribuire al controllo sul territorio finalizzato, tra l’altro, alla prevenzione e tutela ambientale, a facilitare l’accertamento delle violazioni delle norme del Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati nonché alla sensibilizzazione di un’educazione ambientale.

È sempre più frequente difatti l’abbandono di rifiuti sul territorio comunale, spesso in aree di alta valenza paesaggistico-ambientale (loc. Scogliera, zona di accesso all’area Archeologica di Elea Velia, lungo la Fiumarella, lungo le cunette delle strade di accesso ad Ascea, al centro, lungo i sentieri ecc..) con un aumento di costi per l’Ente per il recupero degli stessi e con forte impatto ambientale; i rifiuti vengono abbandonati anche fuori orario di conferimento, nei pressi dei centri di raccolta con grave danno all’immagine e forte impatto ambientale nonché igienico sanitario.

«La problematica in questione spesso comporta, tra l’altro, stanti i luoghi in cui vengono abbandonati i rifiuti sul territorio ed il conferimento senza rispettare il calendario della raccolta differenziata incide negativamente sul decoro e sull’immagine della nostra cittadina, con conseguenti svantaggi per l’economia prevalentemente turistica», fanno sapere da palazzo di città.

Come presentare domanda

I soggetti interessati dovranno manifestarlo inviando la relativa domanda, sottoscritta dal titolare/legale rappresentante, redatta utilizzando il format che si terrà più opportuno. Le domande dirette a manifestare l’interesse di cui all’avviso in questione devono pervenire esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo: protocollo.comunediascea@pec.it entro il termine delle ore 12 del giorno 27/07/2023.

L’attività di vigilanza avverrà a titolo gratuito e dietro corresponsione delle sole somme necessarie ad esclusivo rimborso degli oneri sostenuti nell’espletamento sei servizi, da erogarsi dietro presentazione di rendiconto documentato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Torna alla home