Attualità

Incendi ad Agropoli: le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: “grazie a quanti sono intervenuti per domare le fiamme”

Incendi ad Agropoli: le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: "grazie a quanti sono intervenuti per domare le fiamme"

Roberta Foccillo

25 Luglio 2023

Nel pomeriggio di oggi, due diverse zone della Città di Agropoli, sono state teatro di incendi che hanno messo a dura prova l’efficienza delle squadre di soccorso. Le fiamme sarebbero partite lungo la strada che conduce dalla parte bassa alla parte alta della frazione agropolese. Grazie al vento che soffiava in zona in pochi attimi si sono estese.

Immediato l’allarme

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli, le squadre AIB e i carabinieri forestali. L’azione incalzante del forte vento ha alimentato le fiamme, suscitando legittime preoccupazioni tra i residenti. In alcuni casi, il fuoco si è avvicinato pericolosamente alle abitazioni, ma grazie al tempestivo intervento della macchina dei soccorsi, il peggio è stato evitato.

Le dichiarazioni

Il pomeriggio odierno ha visto due aree della nostra città alle prese con altrettanti incendi. Dapprima la località Moio, quindi la zona della Collina San Marco, lato via Togliatti. Le fiamme, spinte dal forte vento hanno creato forti preoccupazioni. In qualche caso, sono arrivate quasi a lambire delle abitazioni. Ma il tempestivo intervento della macchina dei soccorsi ha evitato il peggio. Al momento tutto sembra procedere per il meglio. L’incendio a Moio risulta domato, mentre l’altro è ancora in corso, ma pare sotto controllo. Da qualche attimo è giunto anche un elicottero a supporto, che sta intervenendo sui punti più impervi e non raggiungibili con i mezzi via terra.

Un ringraziamento doveroso va ai Vigili del Fuoco, al gruppo comunale di Protezione civile, alla Comunità montana Alento – Montestella, agli operai dell’Agropoli Cilento Servizi, alla Polizia locale. Insieme a me sulle zone colpite, i consiglieri Rosario Bruno e Bruno Bufano”.

Il sindaco ha sottolineato che la collaborazione tra istituzioni e la tempestività dell’intervento sono stati decisivi per affrontare queste gravi situazioni di emergenza. L’unione di sforzi e il coordinamento tra le varie squadre hanno permesso di gestire al meglio la situazione, evitando danni maggiori alle persone e alle proprietà.

L’impegno dei Vigili del fuoco

La giornata di oggi ha testimoniato l’importanza della preparazione e dell’efficienza delle nostre squadre di soccorso, ma anche l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole che collabora e partecipa attivamente in momenti di difficoltà. Siamo grati ai nostri eroi quotidiani che, con il loro impegno, proteggono la nostra città e le nostre vite”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home