Attualità

Incendi ad Agropoli: le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: “grazie a quanti sono intervenuti per domare le fiamme”

Incendi ad Agropoli: le parole del sindaco Roberto Mutalipassi: "grazie a quanti sono intervenuti per domare le fiamme"

Roberta Foccillo

25 Luglio 2023

Nel pomeriggio di oggi, due diverse zone della Città di Agropoli, sono state teatro di incendi che hanno messo a dura prova l’efficienza delle squadre di soccorso. Le fiamme sarebbero partite lungo la strada che conduce dalla parte bassa alla parte alta della frazione agropolese. Grazie al vento che soffiava in zona in pochi attimi si sono estese.

InfoCilento - Canale 79

Immediato l’allarme

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli, le squadre AIB e i carabinieri forestali. L’azione incalzante del forte vento ha alimentato le fiamme, suscitando legittime preoccupazioni tra i residenti. In alcuni casi, il fuoco si è avvicinato pericolosamente alle abitazioni, ma grazie al tempestivo intervento della macchina dei soccorsi, il peggio è stato evitato.

Le dichiarazioni

Il pomeriggio odierno ha visto due aree della nostra città alle prese con altrettanti incendi. Dapprima la località Moio, quindi la zona della Collina San Marco, lato via Togliatti. Le fiamme, spinte dal forte vento hanno creato forti preoccupazioni. In qualche caso, sono arrivate quasi a lambire delle abitazioni. Ma il tempestivo intervento della macchina dei soccorsi ha evitato il peggio. Al momento tutto sembra procedere per il meglio. L’incendio a Moio risulta domato, mentre l’altro è ancora in corso, ma pare sotto controllo. Da qualche attimo è giunto anche un elicottero a supporto, che sta intervenendo sui punti più impervi e non raggiungibili con i mezzi via terra.

Un ringraziamento doveroso va ai Vigili del Fuoco, al gruppo comunale di Protezione civile, alla Comunità montana Alento – Montestella, agli operai dell’Agropoli Cilento Servizi, alla Polizia locale. Insieme a me sulle zone colpite, i consiglieri Rosario Bruno e Bruno Bufano”.

Il sindaco ha sottolineato che la collaborazione tra istituzioni e la tempestività dell’intervento sono stati decisivi per affrontare queste gravi situazioni di emergenza. L’unione di sforzi e il coordinamento tra le varie squadre hanno permesso di gestire al meglio la situazione, evitando danni maggiori alle persone e alle proprietà.

L’impegno dei Vigili del fuoco

La giornata di oggi ha testimoniato l’importanza della preparazione e dell’efficienza delle nostre squadre di soccorso, ma anche l’importanza di una cittadinanza attiva e consapevole che collabora e partecipa attivamente in momenti di difficoltà. Siamo grati ai nostri eroi quotidiani che, con il loro impegno, proteggono la nostra città e le nostre vite”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home