Attualità

Gusto Italia torna in Cilento e fa tappa a Marina di Camerota, ecco il programma

Gusto Italia torna in Cilento e fa tappa a Marina di Camerota, ecco il programma.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2023

Gusto Italia torna nel Cilento A Marina di Camerota dal 26 al 30 luglio 2023 È un ritorno quello di Gusto Italia nel Cilento costiero. Ogni anno, da diverse edizioni, la fiera dell’enogastronomia, del turismo e dell’artigianato si muove tra le più belle località di mare del Mezzogiorno d’Italia. Da mercoledì 26 a domenica 30 luglio l’appuntamento è a Marina di Camerota, al Porto Turistico, con ingresso libero e gratuito dalle ore 17 a mezzanotte. Una location di facile accesso da tutta la costa limitrofa, area premiata sia con la Bandiera Blu per il mare che con quella Verde assegnata dai pediatri italiani.

InfoCilento - Canale 79

Ecco l’evento itinerante

Gusto Italia, evento itinerante firmato dall’Associazione Italia Eventi, è patrocinata dal Comune di Camerota, grazie al sindaco Mario Salvatore Scarpitta, all’assessore Teresa Esposito, dalla Camera di Commercio di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni e con la collaborazione dello Sportello Turistico La Perla del Cilento, dei portali turistici In Camerota e Infreschi di Camerota, del Marina Yachting Porto Turistico di Marina di Camerota, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e della Confederazione Nazionale Artigianato CNA di Salerno. Tra le attività collaterali alla fiera, dal venerdì alla domenica, andranno in scena gli spettacoli del Teatro Nazionale di burattini di Mauro Apicella.

Il commento

“Siamo nel pieno del nostro tour estivo e tornare nel Cilento è sempre bellissimo. Nella patria della Dieta Mediterranea l’attenzione alle produzioni di eccellenza e ai prodotti artigianali è sempre alta. Continuiamo a portare il meglio del Made in Italy nei più affascinanti luoghi di vacanza”, commenta Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi. Le aziende e i prodotti di Gusto Italia Cinque le regioni italiane presenti a questa tappa, partendo dalla Campania e da Camerota. Difatti sono numerose le aziende locali che considerano Gusto Italia una importante vetrina per le proprie produzioni tipiche.

Cosa si potrà degustare

Dall’Irpinia giungeranno salumi, formaggi, tartufi, composte di frutta, biscotteria artigianale ed un elisir a base di zafferano ed erbe aromatiche. Presenti anche i donuts, le crepes e i waffelini in vari gusti e colori. Per i golosi caramelle, lecca lecca e marshmallow di una giovane azienda, liquore alla canapa e al finocchietto. Da Capaccio Paestum ottimo miele da apicoltura artigianale, assieme a numerosi prodotti derivati. Dalla Puglia taralli friabili, anche senza lievito e in tanti gusti. Dalla Basilicata pasta artigianale, peperoni cruschi, legumi, sott’oli, formaggi e salumi tra cui il noto Canestrato di Moliterno e un vino medievale ottenuto da un’antica ricetta.

Dalla Calabria tanta liquirizia, da cui nascono una serie di declinazioni e abbinamenti, torroncini e croccantini al sesamo, i pregiati salumi di maiale nero calabrese e una dolce bevanda ottenuta dal mosto d’uva. Dalla Sicilia il cioccolato di Modica, assieme ai tanti dolci tipici dell’isola tra cui cannoli e pasta di mandorle.

Ricco anche l’angolo dell’artigianato, dove sarà possibile trovare bigiotteria, prodotti in pelle, cappelli e bracciali. Presenti anche le ceramiche artigianali, i cristalli profumati e i prodotti per l’aromaterapia. Attesi i capi Moda Positano ed i coralli lavorati a Torre del Greco. Non mancheranno tegole dipinte, prodotti in vetro soffiato e creme alla canapa e all’aloe.

Le prossime tappe

Gusto Italia in tour è attivo tutti i giorni dalle ore 17 a mezzanotte. Partner dell’iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it. Le prossime tappe di Gusto Italia in tour 2023Dal 2 al 6 agosto – Villammare (SA)Dall’11 al 15 agosto – Sapri (SA)Dal 18 al 20 agosto – Minori (SA)Dal 23 al 27 agosto – Acciaroli (SA)Dal 30 agosto al 3 settembre – Gusto Italia & Patrimoni UNESCO del Sud a Matera

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Torna alla home