Attualità

Disagi per disbrigo pratiche polizia municipale ad Agropoli: presentata interrogazione

Consigliere Malandrino (FI) accusa: «Attività demandate alla modalità on line, tutto ciò in dispregio della legge»

Ernesto Rocco

22 Luglio 2023

Municipio di Agropoli

Focus sul Front-office della Polizia Municipale di Agropoli. Il consigliere Emilio Malandrino accende i riflettori sul caso considerato che «sono pervenute numerose segnalazioni di cittadini in riferimento alle attuali modalità di accesso e disbrigo/svolgimento/valutazione delle pratiche della Polizia Municipale del nostro Comune».

InfoCilento - Canale 79

Secondo l’esponente di Forza Italia, infatti, le valutazioni di pratiche inerenti a verbali del Codice della Strada, contenziosi, ed altri atti interni della Polizia Municipale richiesti dai cittadini e/o anche da rappresentanti Istituzionali, «risulterebbero abilitati ed in possesso delle Password di accesso solo ed esclusivamente 3 agenti della stessa Polizia Municipale che, verosimilmente, rispettano dei turni di presenza e non sempre sono in servizio presso il Comando, limitando così la possibilità di poter, in qualsiasi momento, valutare una pratica, e pertanto l’accesso al sistema informatico sarebbe inibito a tutti gli altri Agenti».

Le criticità per l’utenza

Insomma il Comando di Polizia Municipale «da un lato riceve il pubblico con gli Agenti di turno, allo sportello aperto nell’atrio della casa comunale, contestualmente però, al cittadino, dalla stessa data di intervenuta apertura del ricevimento al pubblico, è stata definitivamente inibita e bloccata la possibilità, come esiste in qualunque ente pubblico e della P.A., di presentare, svolgere e sviluppare qualsiasi pratica di riferimento della Polizia Municipale demandando tutta questa attività solo ed esclusivamente alla modalità online, tutto ciò è palesemente in dispregio della legge, violando ogni regola di supporto alle possibilità di scelta del cittadino, oltre che assolutamente penalizzante, in particolar modo per le classi più disagiate, gli anziani e le persone non particolarmente esperte».

Le richieste

Alla luce di ciò Malandrino ha presentato un’interrogazione nella quale chiede conferma sul fatto che solo tre agenti siano abilitati all’esame delle pratiche della Polizia Municipale e a voler abilitare ogni agente purché provvisto dei requisiti specifici. Infine si chiede di «Voler, immediatamente, ripristinare la possibilità all’utenza di poter svolgere a propria scelta in presenza allo sportello oppure online, restando come scelta facoltativa ed in subordine la modalità online, la possibilità di trattazione di qualsiasi pratica della Polizia Municipale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home