Cilento

Rassegna “Intra Moenia” a Tortorella: al via una serie di eventi musicali tra Palazzo Marchesale e le piazze del Borgo

Rassegna "Intra Moenia" a Tortorella: al via una serie di eventi musicali tra il Palazzo Marchesale e le piazze del Borgo

Comunicato Stampa

21 Luglio 2023

A Tortorella musica e bellezza si incontrano tra le mura. Nelle principali piazze, la musica internazionale dialoga con il paesaggio, insegue una folata di vento, gioca con lo spazio scenico del borgo. Il Comune di Tortorella per l’estate 2023 presenta la rassegna “Intra Moenia”, una serie di straordinari eventi musicali che si svolgeranno nei mesi di luglio, agosto e settembre, accanto alle suggestive mura storiche, tra il Palazzo Marchesale e le piazze del borgo, che si trasformeranno in scenari magici per accogliere artisti di fama internazionale. La direzione artistica è affidata a Tonino Valletta Tva Studio.

Il programma completo

Sarà Walter Ricci, classe 1989, cantante jazz napoletano, oltre che raffinato pianista e musicista, ad aprire domani l’estate Intra Moenia a Tortorella. L’evento si terrà alle ore 21:30, al Palazzo Marchesale, con il talentuoso Walter Ricci che omaggerà l’icona del jazz americano, Nat King Cole, con una performance indimenticabile. Il 30 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza Scipione Rovito, alle 21:30, il Francesco Citera Quartet ci farà viaggiare attraverso la “Music around the world“, regalando un’esperienza musicale unica. Il 5 agosto, alle 21:30, in Piazza Umberto I, l’artista cilentana Piera Lombardi incanterà il pubblico con il suo canto che spazia dal cilentano all’etno-pop internazionale.

Il 20 agosto, in Piazza Sacra Famiglia, alle 21:30, Armanda Desidery ci porterà i suoni affascinanti della musica latina, del flamenco e del jazz. Il 2 settembre, in Piazza San Vito, alle 21:30, la Nuova Compagnia di Canto Popolare farà rivivere la storia della musica popolare con una performance coinvolgente. Il 7 settembre, nella stessa Piazza Sacra Famiglia, alle 21:30, l’Oscar Movies Ensemble ci emozionerà con le più belle colonne sonore da film.

Le info utili

Per ulteriori informazioni sugli eventi e per prenotazioni, visitate il sito web www.borgoditortorella.com o contattateci al numero 0973 374366.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home