Cilento

Storie di Fili e intrecci: le Opere d’Arte di Virginia Franceschi si raccontano al Museo Etnografico di Morigerati

Storie di Fili e intrecci: le Opere d'Arte di Virginia Franceschi si raccontano al Museo Etnografico di Morigerati

Comunicato Stampa

20 Luglio 2023

Con amore materno e attenzione premurosa, Virginia Franceschi ha dato vita a splendidi arazzi, progettati e composti con maestria, nati lentamente tra le sue mani esperte. Ha donato loro i colori della vita e dei sogni, conferendo loro un carattere fiero, misterioso e segreto. Queste opere d’arte sono intessute di storia antica, tessute con sete e filati preziosi provenienti da terre lontane, ma esprimono una lingua nuova. È così che Giustina Laurenzi, regista, autrice e sceneggiatrice, descrive la mostra dell’artista Virginia Franceschi, intitolata “Storie di Fili e Intrecci”, che aprirà i battenti sabato 22 luglio presso il Museo Etnografico di Morigerati.

L’evento

Fortemente voluto dall’associazione culturale “Clorinda e Modestina Florenzano“, in collaborazione con il Comune di Morigerati e il Gal Casacastra, per commemorare il lungo lavoro di passione e dedizione di Clorinda e Modestina Florenzano. Fin dagli anni Cinquanta, queste donne si sono dedicate alla raccolta di manufatti tessili locali, i quali hanno trovato un’importante collocazione all’interno del museo.

Virginia Franceschi: un’artista dalle mille sfumature

Le opere d’arte esporranno l’affascinante mondo delle creazioni di Virginia Franceschi in due luoghi di grande suggestione e bellezza, dove passato e presente si incontrano in un abbraccio eterno. La mostra sarà visitabile fino al 5 agosto, sia presso il Museo Etnografico che al Palazzo Baronale.

Il taglio del nastro

All’inaugurazione, che si terrà sabato 22 luglio alle ore 18.00 presso il Museo Etnografico di Morigerati (via Granatelli), sarà presente l’artista stessa, Virginia Franceschi. Parteciperanno all’evento Fausto Florenzano, presidente dell’associazione “Clorinda e Modestina Florenzano”, Giustina Laurenzi, regista, autrice e sceneggiatrice di fama, ed Enrica De Falco, docente presso l’Università degli Studi di Salerno. Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte di Virginia Franceschi e scoprire l’intreccio tra tradizione e innovazione che permea le sue creazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home