Cilento

“Il prete della speranza”: a Morigerati un incontro per ricordare “Don Tonino Cetrangolo”

Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza, sarà ricordato in un emozionante incontro che si terrà il 20 maggio alle ore 16.00 nella sala parrocchiale di Morigerati

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Don Tonino Cetrangolo

Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza, sarà ricordato in un emozionante incontro che si terrà il 20 maggio alle ore 16.00 nella sala parrocchiale di Morigerati, in provincia di Salerno.

Questo evento speciale mira a commemorare la figura di don Tonino, un uomo poliedrico che ha lasciato un profondo vuoto nella comunità.

Chi era Don Tonino Cetrangolo

Don Tonino era un cantautore, poeta, musicista e aveva una grande devozione per la Madonna. Il suo spirito creativo e la sua dedizione alla fede hanno lasciato un’impronta indelebile nella vita delle persone che ha incontrato.

Il documentario su don Tonino sarà proiettato alle 16.00 e sarà introdotto dai saluti del sindaco Vincenzina Prota. Successivamente, seguiranno toccanti testimonianze della sorella di don Tonino, Nadia Cetrangolo, del giornalista Nicola Nicoletti e del comandante Carmelo Fasano, moderati dal giornalista Gaetano Bellotta.

Il ricordo nel Santuario San Demetrio

Per onorare la memoria di don Tonino, al termine dell’incontro sarà celebrata una messa nel suggestivo santuario di San Demetrio. Sarà un momento di preghiera e riflessione, in cui la comunità potrà riunirsi per condividere la gratitudine e il ricordo di questo straordinario uomo di fede.

La scomparsa di don Tonino ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Era un uomo coraggioso, che ha affrontato numerose sofferenze senza mai perdere la speranza.

A soli 56 anni, il 14 maggio, don Tonino è volato verso la Madonna a cui aveva dedicato il suo ultimo componimento, lo Stabat Mater. La sua morte è avvenuta presso l’ospedale di Agropoli, lasciando la comunità di Scario, il borgo costiero dove era parroco dell’Annunziata, in profondo lutto.

Il prete della speranza

Don Tonino ha dedicato ben dodici anni di energie a questa comunità, nonostante le sfide e le sofferenze che ha incontrato lungo il suo cammino. Era un vero artista, autore di icone mariane, compositore di musical e canzoni che invitavano alla riflessione e alla preghiera. Il giorno prima della sua morte, aveva pubblicato il suo ultimo brano inedito, che faceva parte del progetto intitolato “Amor che non sei amato”, una raccolta di canti pubblicati in date mariane.

La sua eredità artistica e spirituale continuerà a vivere attraverso le sue opere e i cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. Don Tonino Cetrangolo resterà per sempre il prete della speranza, il cui esempio di amore, coraggio e dedizione continuerà a ispirare la comunità di Morigerati e oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home