Cilento

“Il prete della speranza”: a Morigerati un incontro per ricordare “Don Tonino Cetrangolo”

Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza, sarà ricordato in un emozionante incontro che si terrà il 20 maggio alle ore 16.00 nella sala parrocchiale di Morigerati

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Don Tonino Cetrangolo

Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza, sarà ricordato in un emozionante incontro che si terrà il 20 maggio alle ore 16.00 nella sala parrocchiale di Morigerati, in provincia di Salerno.

Questo evento speciale mira a commemorare la figura di don Tonino, un uomo poliedrico che ha lasciato un profondo vuoto nella comunità.

Chi era Don Tonino Cetrangolo

Don Tonino era un cantautore, poeta, musicista e aveva una grande devozione per la Madonna. Il suo spirito creativo e la sua dedizione alla fede hanno lasciato un’impronta indelebile nella vita delle persone che ha incontrato.

Il documentario su don Tonino sarà proiettato alle 16.00 e sarà introdotto dai saluti del sindaco Vincenzina Prota. Successivamente, seguiranno toccanti testimonianze della sorella di don Tonino, Nadia Cetrangolo, del giornalista Nicola Nicoletti e del comandante Carmelo Fasano, moderati dal giornalista Gaetano Bellotta.

Il ricordo nel Santuario San Demetrio

Per onorare la memoria di don Tonino, al termine dell’incontro sarà celebrata una messa nel suggestivo santuario di San Demetrio. Sarà un momento di preghiera e riflessione, in cui la comunità potrà riunirsi per condividere la gratitudine e il ricordo di questo straordinario uomo di fede.

La scomparsa di don Tonino ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Era un uomo coraggioso, che ha affrontato numerose sofferenze senza mai perdere la speranza.

A soli 56 anni, il 14 maggio, don Tonino è volato verso la Madonna a cui aveva dedicato il suo ultimo componimento, lo Stabat Mater. La sua morte è avvenuta presso l’ospedale di Agropoli, lasciando la comunità di Scario, il borgo costiero dove era parroco dell’Annunziata, in profondo lutto.

Il prete della speranza

Don Tonino ha dedicato ben dodici anni di energie a questa comunità, nonostante le sfide e le sofferenze che ha incontrato lungo il suo cammino. Era un vero artista, autore di icone mariane, compositore di musical e canzoni che invitavano alla riflessione e alla preghiera. Il giorno prima della sua morte, aveva pubblicato il suo ultimo brano inedito, che faceva parte del progetto intitolato “Amor che non sei amato”, una raccolta di canti pubblicati in date mariane.

La sua eredità artistica e spirituale continuerà a vivere attraverso le sue opere e i cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. Don Tonino Cetrangolo resterà per sempre il prete della speranza, il cui esempio di amore, coraggio e dedizione continuerà a ispirare la comunità di Morigerati e oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Torna alla home