Cilento

“Il prete della speranza”: a Morigerati un incontro per ricordare “Don Tonino Cetrangolo”

Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza, sarà ricordato in un emozionante incontro che si terrà il 20 maggio alle ore 16.00 nella sala parrocchiale di Morigerati

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza, sarà ricordato in un emozionante incontro che si terrà il 20 maggio alle ore 16.00 nella sala parrocchiale di Morigerati, in provincia di Salerno.

Questo evento speciale mira a commemorare la figura di don Tonino, un uomo poliedrico che ha lasciato un profondo vuoto nella comunità.

Chi era Don Tonino Cetrangolo

Don Tonino era un cantautore, poeta, musicista e aveva una grande devozione per la Madonna. Il suo spirito creativo e la sua dedizione alla fede hanno lasciato un’impronta indelebile nella vita delle persone che ha incontrato.

Il documentario su don Tonino sarà proiettato alle 16.00 e sarà introdotto dai saluti del sindaco Vincenzina Prota. Successivamente, seguiranno toccanti testimonianze della sorella di don Tonino, Nadia Cetrangolo, del giornalista Nicola Nicoletti e del comandante Carmelo Fasano, moderati dal giornalista Gaetano Bellotta.

Il ricordo nel Santuario San Demetrio

Per onorare la memoria di don Tonino, al termine dell’incontro sarà celebrata una messa nel suggestivo santuario di San Demetrio. Sarà un momento di preghiera e riflessione, in cui la comunità potrà riunirsi per condividere la gratitudine e il ricordo di questo straordinario uomo di fede.

La scomparsa di don Tonino ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Era un uomo coraggioso, che ha affrontato numerose sofferenze senza mai perdere la speranza.

A soli 56 anni, il 14 maggio, don Tonino è volato verso la Madonna a cui aveva dedicato il suo ultimo componimento, lo Stabat Mater. La sua morte è avvenuta presso l’ospedale di Agropoli, lasciando la comunità di Scario, il borgo costiero dove era parroco dell’Annunziata, in profondo lutto.

Il prete della speranza

Don Tonino ha dedicato ben dodici anni di energie a questa comunità, nonostante le sfide e le sofferenze che ha incontrato lungo il suo cammino. Era un vero artista, autore di icone mariane, compositore di musical e canzoni che invitavano alla riflessione e alla preghiera. Il giorno prima della sua morte, aveva pubblicato il suo ultimo brano inedito, che faceva parte del progetto intitolato “Amor che non sei amato”, una raccolta di canti pubblicati in date mariane.

La sua eredità artistica e spirituale continuerà a vivere attraverso le sue opere e i cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. Don Tonino Cetrangolo resterà per sempre il prete della speranza, il cui esempio di amore, coraggio e dedizione continuerà a ispirare la comunità di Morigerati e oltre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home