Attualità

Eboli: Rosa Adelizzi bacchetta il Sindaco “Accusarsi vicendevolmente non serve, chi tiene davvero a cuore le sorti della sanità pubblica nella Valle del Sele proponga azioni”

Eboli: Rosa Adelizzi bacchetta il Sindaco “Accusarsi vicendevolmente non serve, chi tiene davvero a cuore le sorti della sanità pubblica nella Valle del Sele proponga azioni”

Silvana Scocozza

20 Luglio 2023

Rosa Adelizzi

Nelle riunioni politiche e sulla cronaca di queste ore tiene banco, a Eboli, la questione legata alla realizzazione del nuovo ospedale. Si sono susseguite nelle ultime ore prese di posizione e documenti, dalle forze di opposizione e dal sindaco Conte che ha dichiarato battaglia al governatore De Luca.
Sull’argomento, c’era attesa, per la presa di posizione del Comitato di Salute Pubblica che da sempre è stato schierato al fianco dei cittadini.
“La difesa della sanità ospedaliera ha bisogno di azioni concrete, non di inutili documenti. Necessario commissariare la sanità”, attacca duro Rosa Adelizzi e sfida la politica locale.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Ennesimo consiglio comunale per tentare di mettere una pezza all’emergenza sanità ospedaliera, che sarà l’ennesimo “parlatoio” e si concluderà con documenti di intenti, carta su carta. Abbiamo da anni denunciato quello che oggi si sta concretizzando, cioè la lenta, ma inesorabile agonia dell’ospedale di Eboli. Nel parlamentino cittadino, venerdì sera, si preannuncia un tutti contro tutti che creerà ulteriore confusione nell’opinione pubblica. Abbiamo appreso dalla stampa, pochi giorni fa, di finanziamenti per circa 100 milioni di euro destinati a Battipaglia per costruirvi un nuovo ospedale, la cui realizzazione evidentemente bloccherà l’agognato ospedale unico della Valle del Sele”.

Le criticità

Il Comitato per la Salute Pubblica aveva lanciato l’allarme a marzo scorso, chiamando a raccolta tutti gli attori politici e della società civile, oltre ai sindacati, “perché si vociferava circa il depotenziamento dei reparti nel nostro ospedale. Tutto questo con l’obiettivo di mettere insieme, sotto un’unica bandiera, e per il bene della collettività servita dall’ospedale di Eboli, quanti potessero assumere iniziative a sostegno della sanità ospedaliera. Oggi più che mai riteniamo che il tempo delle parole sia terminato, le istituzioni che governano la città si assumano le proprie responsabilità politiche perseguendo la soluzione migliore per salvaguardare il servizio sanitario ospedaliero sul territorio”.

Il Presidente del Comitato di Salute Pubblica ribadisce: “Il sindaco di Eboli e tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale, insieme con i firmatari del documento, chiedendo sostegno anche alla sindaca Francese, si facciano promotori di un’interlocuzione a breve con il governatore Vincenzo De Luca. Accusarsi vicendevolmente non serve, chi tiene davvero a cuore le sorti della sanità pubblica nella Valle del Sele proponga azioni concrete per riparare ad una scelta che mortifica la nostra città e penalizza la nostra collettività. In caso di risposta negativa, si dia vita ad una mobilitazione popolare, chiamando a raccolta i cittadini e i parlamentari eletti nel collegio: questi ultimi si facciano promotori presso il governo centrale per chiedere il commissariamento della sanità campana”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home