Attualità

Avviso Pubblico per Proposte di Eventi Culturali nel Parco Archeologico di Paestum e Velia 2023

Un'opportunità per contribuire attivamente alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio di Paestum e Velia

Emilio Malandrino

21 Luglio 2023

Templi Paestum di notte

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia apre un’opportunità per la programmazione estiva del 2023, cercando di arricchire il territorio con eventi culturali di vario genere. La scadenza per la manifestazione di interesse è fissata al 27 luglio. L’obiettivo principale del Parco Archeologico di Paestum e Velia è quello di creare un calendario unico di iniziative culturali e di intrattenimento, valido fino al 31 dicembre 2023. A tal fine, il parco accoglie proposte per eventi e manifestazioni che spaziano dalla musica al teatro, dalla danza al cinema, dalla fotografia allo sport, dall’arte alla lettura, dalla scrittura alla poesia e alla prosa.

Collaborazione con gli Stakeholders

Il Parco Archeologico intende collaborare strettamente con gli stakeholder locali e non solo, al fine di selezionare le proposte più interessanti e rilevanti per l’inserimento nel calendario. L’obiettivo è quello di implementare in modo significativo la presenza turistica sul territorio e offrire un’esperienza culturale variegata e coinvolgente.

Valutazione e Modifiche del Progetto

L’Amministrazione si impegna a valutare attentamente ogni progetto presentato per l’inclusione nel calendario degli eventi. La selezione sarà basata sulla validità delle proposte e sull’interesse pubblico. L’Amministrazione si riserva il diritto di apportare modifiche al calendario per ragioni di pubblico interesse e di pubblica sicurezza, garantendo sempre la qualità e l’impatto delle iniziative.

Possibile Compartecipazione Economica

In una fase successiva, è possibile che venga valutata una compartecipazione economica per alcune proposte selezionate. Questo sarà oggetto di una procedura specifica e autonoma, volta a garantire il sostegno economico necessario per la realizzazione degli eventi.

Possibilità di Ulteriori Proposte

Il Parco Archeologico si impegna a valutare attentamente tutte le proposte pervenute. Qualora si renda necessario e utile integrare ulteriori eventi nel calendario, potrebbe essere aperta nuovamente la raccolta delle proposte di eventi e manifestazioni, garantendo così un’ampia partecipazione alla programmazione culturale del 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home