Attualità

Il Comune di Capaccio Paestum conquista le Cilentiadi 2023

Si è conclusa la manifestazione Cilentiadi 2023, l'evento che si è tenuto da 12 luglio al 19 luglio a Torchiara

Manuel Chiariello

20 Luglio 2023

Cilentiadi

Si è conclusa ieri la seconda edizione delle Cilentiadi 2023, l’evento che si è tenuto da 12 al 19 luglio a Torchiara e che ha permesso a ben 12 comuni del Cilento di sfidarsi in tantissime discipline sportive.
A trionfare è stato il Comune di Capaccio Paestum che ha superato Agropoli, seconda posizione, e Torchiara, terza classificata.
Anche quest’anno, la manifestazione, svoltasi principalmente presso lo stadio comunale di Torchiara, ha avuto un grande successo.
In sette giorni si sono tenuti ben 22 tornei sportivi con più di 550 atleti partecipanti e 12 comuni diversi che si sono dati battaglia per portarsi a casa il trofeo della seconda edizione delle Olimpiadi del Cilento.

Le Cilentiadi

A trionfare è stato il Comune di Capaccio Paestum, ma a vincere davvero è stato l’intero territorio.

Da Agropoli a Prignano, passando per Rutino e Castellabate, la vera missione portata a termine da quest’evento è stata quella di unire i tanti giovani di questa terra nel nome dello sport e del sano agonismo.

“Bilancio positivo”

Il direttore organizzativo, Carlo Del Verme, facendo un bilancio finale sulla riuscita della manifestazione si è detto molto soddisfatto: “Il bilancio è assolutamente positivo. È stata una grande impresa portare a termine in otto giorni 22 tornei sportivi con tantissimi atleti partecipanti. L’evento ha visto protagonista indiscusso lo sport, ma non sono mancati neanche gli appuntamenti con l’intrattenimento e il divertimento. Un forte grazie va a chi ci ha sostenuto e ha reso possibile tutto ciò“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home