Attualità

Vibonati, 1mln di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico dopo le alluvioni del 2020 | VIDEO

Vibonati, 1mln di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico dopo le alluvioni del 2020

Maria Emilia Cobucci

18 Luglio 2023

Il Comune di Vibonati riceverà un sostegno finanziario significativo dal Ministero dell’Interno per affrontare le gravi conseguenze causate dagli eventi alluvionali del 16 e 17 novembre del 2020. Un fondamentale stanziamento di un milione di euro permetterà all’Ente comunale del Golfo di Policastro di avviare importanti lavori di messa in sicurezza di una parte del paese che era stata duramente colpita da tali disastrosi eventi naturali. Le inondazioni di quell’autunno avevano causato danni ingenti all’infrastruttura locale e avevano messo a repentaglio la sicurezza degli abitanti di Vibonati. Strade allagate, ponti crollati e case gravemente danneggiate avevano portato a una situazione di emergenza, richiedendo un intervento immediato per prevenire futuri rischi idrogeologici.

InfoCilento - Canale 79

Una somma significativa per un progetto ambizioso

Con l’assegnazione di questa significativa somma di denaro, il Comune di Vibonati potrà avviare un ambizioso progetto di mitigazione del rischio idrogeologico, rivolto alla messa in sicurezza delle aree maggiormente colpite dalle alluvioni. L’obiettivo primario sarà quello di proteggere la popolazione e l’ambiente circostante da possibili futuri eventi naturali di portata analoga.

I lavori, che beneficeranno dell’esperienza e dell’entusiasmo degli operatori locali, coinvolgeranno l’implementazione di una serie di soluzioni innovative. Queste includeranno il potenziamento dei sistemi di drenaggio, la costruzione di argini e paratie, nonché la realizzazione di opere atte a garantire la deviazione controllata delle acque in caso di piogge intense. Inoltre, saranno previste azioni di riforestazione e di consolidamento del suolo, al fine di stabilizzare e proteggere le zone più vulnerabili.

Un progetto per la salvaguardia dei cittadini

L’importante contributo da parte del Ministero dell’Interno sottolinea l’impegno del Governo nel garantire la sicurezza dei cittadini e nella tutela del territorio nazionale da eventuali calamità naturali. Inoltre, questo finanziamento rappresenta un segnale positivo per il rilancio dell’economia locale, poiché l’avvio dei lavori creerà nuove opportunità di impiego per le comunità del Golfo di Policastro.

Le autorità locali si sono espresse con gratitudine e ottimismo riguardo all’importante passo avanti verso la messa in sicurezza del territorio. Il sindaco di Vibonati ha sottolineato come questo finanziamento costituisca un fondamentale strumento per ridurre la vulnerabilità del paese alle intemperie, creando al contempo una base solida per uno sviluppo sostenibile.

Sinergia tra ente e popolazione

L’Ente comunale si impegna a mantenere un costante dialogo con la popolazione per condividere gli aggiornamenti sulle attività in corso e per tenere conto delle esigenze e delle preoccupazioni dei cittadini.

Con il sostegno del Governo centrale e l’impegno dei suoi cittadini, il paese potrà affrontare con maggiore sicurezza eventuali futuri eventi meteorologici estremi, preservando la sua bellezza naturale e il benessere di chi vi abita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home