Salerno e Provincia

Campagna: definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi: approvata una delibera

Campagna: definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi: approvata una delibera

Silvana Scocozza

18 Luglio 2023

pc

Un grande gesto di democrazia e di apertura verso i cittadini di Campagna. L’ultima assemblea consiliare tenutasi la scorsa settimana ha approvato la delibera comunale n. 19 del 13.07.2023 che sancisce lo stralcio totale delle ingiunzioni con importo residuo fino a 1.000 (mille) euro relative al periodo che va dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, cosi come previsto, dall’art. 1, comma 229-bis, legge n. 197/2022. Il contribuente che rientra nel caso specifico indicato dalla norma, senza presentare alcuna istanza, riceverà apposita comunicazione della cancellazione degli importi a debiti.

Un gesto di apertura e nuovi orizzonti

È stato inoltre approvato il regolamento per la Definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi notificati dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, cosi come previsto dall’art. 1, comma 231 legge n. 197/2022, che prevede l’annullamento automatico delle somme dovute a titolo di sanzioni e di interessi di mora di cui all’art. 30, Dpr 602/1973.

Nuovi servizi per i cittadini

Restano invece dovute le somme relative al “capitale” e le somme maturate alla data del 1° gennaio scorso a titolo di rimborso delle spese per le procedure esecutive e di notificazione della cartella di pagamento.

Al servizio del cittadino ci sono i dirigenti comunali per tutte le informazioni necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Torna alla home