Cilento

AltroSpazio annuncia la terza edizione del Festival Spaziale ad Agropoli: ecco il programma

Un evento per gli amanti della cultura, dell'arte e della musica, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale e al territorio.

Carmela Di Marco

18 Luglio 2023

Arena del mare

Dopo l’entusiasmante annuncio del ritorno ad Agropoli, AltroSpazio, nota associazione di promozione sociale e territoriale, rivela la location della tanto attesa terza edizione del Festival Spaziale. Il palcoscenico di Spaziale 2023 sarà l’incantevole Area Spettacoli Trentova, allestita con cura dal comune di Agropoli. Le date da segnare in agenda sono il 28 e 29 luglio prossimi, due giornate piene di spettacoli musicali da non perdere.

InfoCilento - Canale 79

Un’eclettica lineup musicale

Il Festival Spaziale 2023 si presenta con una lineup musicale eclettica e coinvolgente. La serata di apertura, il 28 luglio, darà spazio a emozionanti concerti di artisti del calibro di Alessandro Fiori, Daniela Pes e CFR+NFS. La seconda serata, invece, vedrà salire sul palco Federa, Tonico70 & Banda Maje e Giorgio Lopez, pronti a regalare un’esperienza indimenticabile al pubblico presente.

Arte e cultura, oltre la musica

Ma Spaziale 2023 non si ferma solo alla musica. L’evento offrirà uno spazio dedicato alle suggestive installazioni, mostre fotografiche e live painting, con una selezione di talentuosi artisti regionali e nazionali. L’obiettivo è di creare un’atmosfera coinvolgente e poliedrica, in cui l’arte e la cultura si uniscano alla musica per rendere l’esperienza del Festival ancora più completa e significativa.

Un calendario ricco di appuntamenti

L’organizzazione del Festival ha pensato a tutto per il suo pubblico e ha preparato un ricco calendario di eventi per l’intero mese di luglio. Le due serate di apertura, imperdibili, sono fissate per il 6 luglio all’Antica Salumeria del Borgo, con gli Stragatti e il live painting di Emily Colangelo, e per il 22 luglio al Lido Trentova, con AssummaSound e il live painting di Elisa Montone. Saranno occasioni uniche per entrare nell’atmosfera magica e coinvolgente di Spaziale.

Una missione ambiziosa

Oltre al puro divertimento, il Festival Spaziale ha una missione ambiziosa: sensibilizzare il pubblico riguardo alla tutela e alla salvaguardia ambientale. La street art, la musica e la fotografia si uniranno per diffondere un messaggio di responsabilità verso l’ambiente e la bellezza del territorio. Gli organizzatori sono determinati a riconfermarsi con un evento sempre più grande ed incisivo nel tempo, contribuendo così a proteggere uno dei territori più belli e preziosi del nostro paese, nel cuore del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Torna alla home