Attualità

Eboli: “Scorrettezza istituzionale”. Per protesta il Sindaco Conte diserta l’incontro di domani con il governatore della Campania Vincenzo De Luca

Eboli: “Scorrettezza istituzionale”. Per protesta il Sindaco Conte diserta l’incontro di domani con il governatore Vincenzo De Luca

Silvana Scocozza

17 Luglio 2023

Sindaco di Eboli

La questione relativa alla nascita dell’ospedale unico della Valle del Sele continua a tenere banco e tra accuse e rivendicazioni il Sindaco di Eboli ha deciso, con una nota pubblica, di disertare l’incontro di domani con il governatore della Campania De Luca in programma presso il sito di compostaggio.
Il sindaco Conte scrive ai cittadinia breve verrà convocata l’assise cittadina a partecipazione pubblica, affinché insieme a tutte le forze politiche, sociali e sindacali della nostra Città possiamo assumere tutte le iniziative finalizzate a modificare la scelta della Regione Campania. Oggi, più che mai, è il momento dell’unione e del senso di comunità”.
Un richiamo che stenta ad essere ascoltato dalla politica dal momento che molti sono contro l’amministrazione e la sua gestione politica amministrativa.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Conte scrive: “A differenza di chi ha governato la nostra Città dal 1996 al 2020, oggi autori di farneticanti comunicati e proclami tesi ad attribuire responsabilità a chiunque, fuorché a loro stessi, l’attuale Amministrazione, insediatasi solo nell’ottobre del 2021, si è attivata:

  • nel chiedere l’immediata utilizzazione dell’importo di circa 22.000.000 di euro per le opere di ammodernamento tecnologico dell’Ospedale di Eboli, con la costruzione della nuova piastra emergenziale e l’adeguamento sismico
  • nel sostenere la necessità di realizzare l’Ospedale unico della Valle Del Sele, come possono testimoniare gli incontri e l’istanza congiunta con la Sindaca di Battipaglia, firmata il 9 gennaio 2023, nonché la mobilitazione avviata con assemblee pubbliche e consigli comunali monotematici; 
  • nell’effettuare il sopralluogo il 30 gennaio 2023 con il direttore generale dell’Asl ing. Sosto e l’ing. Di Maio (ora R.U.P. dell’attuale procedimento introdotto con la delibera regionale) per individuare le possibili aree su cui realizzare il futuro Ospedale unico.
  • nel redigere, infine, i recenti documenti del 30 marzo e del 24 maggio (a firma congiunta dei Sindaci di Eboli, Campagna, Altavilla Silentina, Albanella, Serre, Sicignano Degli Alburni, Postiglione, Buccino, Oliveto Citra e Contursi Terme, nonché di comitati e sigle sindacali) a tutela e potenziamento dell’Ospedale di Eboli ed in generale delle strutture sanitarie sul territorio”.

Conclusioni

Conte conclude: “La scelta operata dalla Giunta Regionale è sbagliata nel merito e nei modi, in quanto assunta in gran segreto mentre si fingeva di interloquire con i Sindaci di un territorio che certamente ha bisogno dell’Ospedale unico della Valle del Sele e non di un nuovo singolo Ospedale a Battipaglia o Eboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home