Attualità

Traffico di stupefacenti e illegalità ambientale: nel salernitano 2 maxi operazioni dei Carabinieri

Traffico di stupefacenti e illegalità ambientale: nel salernitano 2 maxi operazioni dei Carabinieri

Roberta Foccillo

17 Luglio 2023

I Carabinieri della Stazione Forestale di Acerno e Giffoni Valle Piana, operanti nel comune di Olevano sul Tusciano, hanno compiuto una significativa operazione volta a contrastare due differenti tipologie di reato: l’abusiva attività di autoriparazione senza i necessari permessi e la detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di servizi mirati alla salvaguardia dell’ambiente e al rispetto delle normative sulla gestione dei rifiuti, i militari hanno individuato un’attività di autoriparazione sospetta. Dopo accurate indagini, è emerso che il responsabile non possedeva i permessi necessari per svolgere tale attività e, ancor peggio, gestiva e smaltiva illegalmente rifiuti speciali prodotti dall’attività.

L’operazione

Di conseguenza, i Carabinieri hanno proceduto a denunciare il responsabile alla Procura della Repubblica di Salerno, al fine di consentire agli organi competenti di valutare la situazione e prendere le opportune misure.

Inoltre, durante un’ulteriore operazione condotta dal Nucleo Investigativo del Comando di Salerno, è stata arrestata una persona in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. Il soggetto è stato trovato in possesso di 3 grammi di cocaina, 6 grammi di crack e la somma di 370 euro in contanti.

L’operazione delle forze dell’ordine ha portato anche al sequestro del capannone utilizzato per l’attività illecita di autoriparazione, oltre alle attrezzature impiegate nella gestione dei rifiuti speciali, che verranno ora smaltiti secondo le norme di legge.

L’impegno delle forze dell’ordine

Questi risultati dimostrano l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire il rispetto della legalità e nell’affrontare il problema della criminalità ambientale e dello spaccio di stupefacenti nella provincia di Salerno. La collaborazione tra i vari reparti dell’Arma è fondamentale per mantenere l’ordine e la sicurezza nel territorio, proteggendo l’ambiente e la salute pubblica. L’azione delle forze dell’ordine è un segnale chiaro a chiunque cerchi di agire al di fuori della legge, dimostrando che l’illegalità non rimarrà impunita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home